Visualizza la versione completa : Pensieri
- momenti di riflessione
- essere o apparire?
- Mike Bongiorno... amarcord
- ciao Kestin
- Giovani o anziani?
- Sicurezza domestica, occhio agli errori!
- I cinque sensi della nostra sessualità!
- L'economia verde ci salverà
- Libertà di informazione
- Smog a Milano, parliamone qui
- Il fumo dei figli
- Auto, sempre auto, anche vecchia
- l'ecologia dell'amore
- Lavoro e stranieri
- Felicità è....
- Solidarietà
- Un tema forte? Eccolo
- S. Messa in latino?
- Il ritorno alla campagna
- Liberi pensieri
- America America
- Muro di Berlino, se ne parla oggi
- A cosa fa pensare la parola Italia?
- Riservato ai milanese, ma non solo
- Fumo? NOOOOOOOO!
- Messaggio giornaliero
- pantere grigie in america
- A proposito di impunità
- Ecopass, un problema di tutti?
- Una lettura che provoca
- Carte di credito, se ne parla
- le ricostruzioni all'Aquila:la verità
- A proposito di Native American....
- Cara Nipotina...
- Milano per l'Europa
- Conti correnti....
- no comment
- Pensieri sul burqua
- Da far sapere ai giovani
- No alla caccia, perchè?
- OGM se ne riparla
- A proposito di Italia ed Italiani
- Che nipoti vorremmo?
- Nuove energie sotto osservazione
- Sul razzismo
- La Storia, quella nascosta.
- attese
- Argomenti 'Spinosi'.
- Patto di stabilità
- La libertà che cerca Saviano
- Dedicato alle donne grey-panther
- L'orgoglio alla base della ripresa
- Vogliamo Milano Davvero Green
- Sicurezza elettrica e casa
- Riservato ai nonni
- Cibo, elemento per pensare
- Atene e dintorni
- Pedofilia, un problema di casa
- Fate attenzione...
- Festa Della Mamma
- Cosa dicono gli Italiani sulla situazione greca
- L'arte vista da Gillo Dorfles
- La ricerca della felicità
- Aggiornamento sull'Europa in crisi
- Il metro che misura la creatività
- Per capire meglio i giovani
- Possiamo permetterci di essere colti?
- Gli Italiani vanno pazzi per la casa
- FIL e non più solo PIL
- La società degli up
- Identikit del futuro più vicino
- Misurare la felicità
- Un bell'argomento: identità nazionale
- Sostegno a distanza con bollino di qualità
- I rischi di chi guida
- Da Sarzana, idee sull'intelligenza
- Cultura, sì grazie
- Come cambiano le donazioni in tempo di crisi
- pillole di saggezza
- Soccorso ai popoli colpiti da disgrazia: una riflessione sul Pakistan
- A proposito di politica
- Per riflettere insieme sulla politica
- I pensieri dei ricchi
- Un po' di politica e pensiero
- Il ponte... dei sospiri
- Qualche speranza in più per i nipoti?
- violenza domestica sui mariti
- Perchè i giovani non siano una generazione in sospeso
- Bentornata Famiglia!
- Low Cost, mon amour
- censura
- Il Paese come Pompei?
- Dalla parte di noi senior
- Quali valori metropolitani?
- Welfare solidale
- Il dilagare di un malcostume
- un futuro nuovo ?
- Metti i nonni in cassaforte
- Pubblicità più credibile con bambini e animali?
- Comportamenti corretti e leggi
- Albert Einstein -la disoccupazione
- Riflessioni a Milano
- La nuova etichettatura, un segno di civiltà
- Donne grey-panthers, che ne dite?
- L'Italia di oggi? L'aveva già prevista Italo Calvino
- Legittimo il divieto alle nozze gay
- Pensieri e anima
- La figura femminile e i problemi delle nostre nipotine
- Riflessioni sulla psicoanalisi oggi
- Antisemitismo, oggi
- Turchia in bilico tra Islam ed Europa
- I single possono adottare? Dite la vostra opinione
- Pensieri d'inverno
- Le foto di Osama: pubblicarle o no?
- Da Piacenza un film che ci protegge
- Primarie anche nel Pdl?
- Vita in città e bambini
- Pensiero e tv
- bavaglio a internet
- I migranti sono il futuro dell'Europa
- Siamo nel far-west?
- I buoni propositi del dopo vacanze
- Le paure degli Italiani
- Perchè in Europa si diffonde il razzismo
- Coccodrilli... in arrivo!
- Ultimi sondaggi e politica
- Tutti i meriti del Quirinale
- Se il baricentro si sposta sul Quirinale
- Riservato ai senior di Milano
- Buona Giornata
- Elezioni: chi spinge e chi frena
- Utopici Governi Tecnici
- l'ansia dei regali di Natale
- Piace sempre di più il cofanetto regalo
- La UE ha una gran paura e la speculazione se ne giova
- cineteca per vedere altro
- cineteca per vedere altro
- per gli amanti della fotografia
- Autobiografia: breve corso per imparare a scrivere di sè
- Dal Giappone, con memoria
- Tutti al Marigold Hotel!!
- Seguiamo Attilio e aderiamo alla sua petizione
- Riguarda tutti
- gli oggetti che amiamo
- Il cinema romantico, per i romantici
- le primarie, dove?
- La mente allenata? Sì anche con i giochi
- Un Natale ecologico
- La casa senior del 2030: I progetti da votare
- Altri 6 progetti da votare
- Inventarsi un nuovo ruolo, con l'età
- design: tradizione e innovazione internazionale
- l'albero per il futuro
- Riflessioni qualunquiste e ...pensieri ignoranti
- Cosa è successo in Europa tra il 1918 ed il 1932 . “Colloqui del pianerottolo"...
- ottimismo e speranza
- speranza di civiltà
- ancora scoperte
- vecchiaia e passioni
- Un violino per Frank Sinatra
- Donne di Spagna
- Da Laura Bolgeri Un piatto di pace
- Le emozioni scolpite nel marmo
- Un'occasione di solidarietà per gli amici di Milano
- "In Olivetti non c'è che futuro"
- Amici di Elsa anche noi?
- primarie per cambiare
- un albero come augurio
- Cabaret Yddish di Moni Ovadia
- interrogarsi a cinquant'anni e oltre
- cinema al femminile
- Storie di bambini e di sassi
- Un fiore per nadir
- invecchiare bene e attivi
- Alba sulla spiaggia
- Felicità
- Impossibile dimenticare
- La natura si ribella
- soppressione dell'entrata gratuita nei musei agli over 65
- Prima dell'8 marzo
- Expo 2015, quale Milano far vedere?
- Senior milanesi, questo è per voi!