ex Paolo
29-08-09, 15:09
Benvengano queste manifestazioni che mirano a sensibilizzare tante cattive coscenze, ostili o,addirittura seviziatori senz'anima, dei nostri fedeli amici a quattro zampe.
Nel corso degli ultimi anni,l'intervento legislativo e sanzionatorio ha sortito qualche effetto,in particolare per quanto concerne l'abbandono estivo dei cani,che,pare si sia dimezzato rispetto alla passata stagione estiva!
Probabilmente non è cosi in tutto il Paese,visti i recentissimi avvenimenti luttuosi legati al randagismo in alcune province siciliane.Si tratta certamente di una ormai consolidata e triste situazione che si trascina nel tempo e che non è facile da estirpare.Dal mio punto di vista,penso che, oltre agli strumenti di prevenzione e repressione (è previsto anche il carcere per i casi piu' eclatanti di abbandono e tortura),sia necessario intervenire con opportune azioni educative nelle scuole,possibilmente(in fondo anche il dovuto rispetto degli animali,rientra in quella vituperata materia,caduta nell'oblio che è l'Educazione Civica) attraverso un graduale piano informativo e culturale delle Associazioni animaliste.
Certo, l'etica e la sensibilità umana non si puo' coltivare e affinare con l'indifferenza che sembra prevalere anche tra gli umani,tuttavia, il punto fermo per tentare di arginare tanta indifferenza si puo' concretizzare rispettando concretamente i diritti degli animali!
Nel corso degli ultimi anni,l'intervento legislativo e sanzionatorio ha sortito qualche effetto,in particolare per quanto concerne l'abbandono estivo dei cani,che,pare si sia dimezzato rispetto alla passata stagione estiva!
Probabilmente non è cosi in tutto il Paese,visti i recentissimi avvenimenti luttuosi legati al randagismo in alcune province siciliane.Si tratta certamente di una ormai consolidata e triste situazione che si trascina nel tempo e che non è facile da estirpare.Dal mio punto di vista,penso che, oltre agli strumenti di prevenzione e repressione (è previsto anche il carcere per i casi piu' eclatanti di abbandono e tortura),sia necessario intervenire con opportune azioni educative nelle scuole,possibilmente(in fondo anche il dovuto rispetto degli animali,rientra in quella vituperata materia,caduta nell'oblio che è l'Educazione Civica) attraverso un graduale piano informativo e culturale delle Associazioni animaliste.
Certo, l'etica e la sensibilità umana non si puo' coltivare e affinare con l'indifferenza che sembra prevalere anche tra gli umani,tuttavia, il punto fermo per tentare di arginare tanta indifferenza si puo' concretizzare rispettando concretamente i diritti degli animali!