Cristina Ricchetti
07-03-09, 14:03
Domani sarà la Giornata Internazionale della Donna o ‘Festa della
Donna’…..mai come oggi avremmo motivi forti su cui discutere,
riflettere, confrontarci. Se ci fermassimo un momento per fare
il punto, dovremmo fare un largo respiro, raccogliere le forze,
tirarci su le maniche e rimetterci al lavoro con più determinazione,
trasversalmente. Ahinoi, le cronache, la politica e l’economia ci
vedono sempre avere la peggio in compagnia dei deboli tutti,
anziani, bambini, minoranze etniche, culturali e sessuali.
All’attenzione dei media sempre più casi di mobbing, stalking,
stupri e qualsivoglia violenze fisiche o psicologiche.
E ancora le quote rosa nel cassetto, la crisi economica che sta
investendo tutti ma noi prima degli altri, la proposta di legge
sul prolungamento dell’età pensionabile che seppur condivisibile,
dovrebbe comunque essere preceduta da politiche di equiparazione,
dei salari, delle opportunità di carriera e ancor prima di quelle di
acquisizione del lavoro stesso.
Per non parlare della necessità urgente di interventi atti a sostenere
e sviluppare l’occupazione femminile attraverso finanziamenti
alle politiche sociali di assistenza e cura dell’infanzia….......e poi?
Non vi sembra che basti?.......
Detto questo, diamoci pure ai festeggiamenti come momento di
distrazione e riappacificazione, come metodo per essere sempre
più visibili, per ascoltarci tra di noi, per gioire comunque, almeno
degli affetti privati e delle amicizie vecchie e nuove di zecca.
………….buon otto marzo, comunque la pensiate………..:):)
Donna’…..mai come oggi avremmo motivi forti su cui discutere,
riflettere, confrontarci. Se ci fermassimo un momento per fare
il punto, dovremmo fare un largo respiro, raccogliere le forze,
tirarci su le maniche e rimetterci al lavoro con più determinazione,
trasversalmente. Ahinoi, le cronache, la politica e l’economia ci
vedono sempre avere la peggio in compagnia dei deboli tutti,
anziani, bambini, minoranze etniche, culturali e sessuali.
All’attenzione dei media sempre più casi di mobbing, stalking,
stupri e qualsivoglia violenze fisiche o psicologiche.
E ancora le quote rosa nel cassetto, la crisi economica che sta
investendo tutti ma noi prima degli altri, la proposta di legge
sul prolungamento dell’età pensionabile che seppur condivisibile,
dovrebbe comunque essere preceduta da politiche di equiparazione,
dei salari, delle opportunità di carriera e ancor prima di quelle di
acquisizione del lavoro stesso.
Per non parlare della necessità urgente di interventi atti a sostenere
e sviluppare l’occupazione femminile attraverso finanziamenti
alle politiche sociali di assistenza e cura dell’infanzia….......e poi?
Non vi sembra che basti?.......
Detto questo, diamoci pure ai festeggiamenti come momento di
distrazione e riappacificazione, come metodo per essere sempre
più visibili, per ascoltarci tra di noi, per gioire comunque, almeno
degli affetti privati e delle amicizie vecchie e nuove di zecca.
………….buon otto marzo, comunque la pensiate………..:):)