anna50
25-07-09, 10:59
Ieri sera ho visto su History Channel questo nuovo programma a puntate condotto da Enrico Ruggeri.
Che tuffo nel passato ragazzi! Non so se mi sembra che tutto sia accaduto ieri o se siano trascorsi 300 anni.
E’ stato emozionante rivedere “le origini” con filmati inediti in bianco e nero dei Beatles, degli Stones con Brian Jones, degli Who, degli Yardbirds (Eric Clapton), degli Animals, di Bob Dylan eccetera, per arrivare a Woodstock con, tra gli altri, Jimi Hendrix.
Nel 69’ avevo 19 anni e certo non mi rendevo conto che avevo vissuto e stavo vivendo una delle più belle pagine della musica di tutti i tempi.
E' proprio vero ciò che diceva Ruggeri e cioè che, quando eravamo giovani noi i nostri genitori ascoltavano e cantavano Rabagliati o il Trio Lescano e le loro canzoni ci sembravano proprio fuori moda, mentre i sessantenni di oggi ascoltano una musica che piace tuttora anche ai loro figli.
Bella puntata, ma quanta nostalgia!!!!!
Che tuffo nel passato ragazzi! Non so se mi sembra che tutto sia accaduto ieri o se siano trascorsi 300 anni.
E’ stato emozionante rivedere “le origini” con filmati inediti in bianco e nero dei Beatles, degli Stones con Brian Jones, degli Who, degli Yardbirds (Eric Clapton), degli Animals, di Bob Dylan eccetera, per arrivare a Woodstock con, tra gli altri, Jimi Hendrix.
Nel 69’ avevo 19 anni e certo non mi rendevo conto che avevo vissuto e stavo vivendo una delle più belle pagine della musica di tutti i tempi.
E' proprio vero ciò che diceva Ruggeri e cioè che, quando eravamo giovani noi i nostri genitori ascoltavano e cantavano Rabagliati o il Trio Lescano e le loro canzoni ci sembravano proprio fuori moda, mentre i sessantenni di oggi ascoltano una musica che piace tuttora anche ai loro figli.
Bella puntata, ma quanta nostalgia!!!!!