Nell’inchiesta DATAROOM curata da Milena Gabanelli, pubblicata sul Corriere della Sera, 8 Febbraio 2018, p.35, l’autrice tocca il tema della sostituzione uomo-macchina alla luce anche delle...
Cerca:
Type: Messaggi; L'utente: Francesco Conti
Cerca: Ricerca completata in 0.01 secondi.
-
09-02-18, 22:07
Discussione: Il lavoro del futuro: cosa conviene studiare
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 7,168
Il lavoro del futuro: cosa conviene studiare
-
25-01-18, 17:14
- Risposte
- 0
- Visite
- 7,359
La forza dei talenti senza età. Più di 650 chance per i senior
Seconda una ricerca realizzata dall’Università Cattolica “Talenti senza età” e donne over 45 sono profili sempre più presenti nel mercato del lavoro. L’allungarsi della vita e la riforma...
-
08-01-18, 22:02
Discussione: L'inglese lingua di lavoro? Non è la scelta migliore
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 3,669
L'inglese lingua di lavoro? Non è la scelta migliore
Sono passati cinque anni dalla notizia che fece clamore negli ambienti universitari, e non solo, sull’uso sempre più esteso della lingua inglese nei corsi del Politecnico di Milano. «Siamo dunque di...
-
11-12-17, 17:09
- Risposte
- 0
- Visite
- 3,730
Acea, più produttività e meno assenze con lo smart working
E’ prematuro stabilire gli effetti del lavoro “agile” sulla produttività e sulla quantità di assenze dei dipendenti nelle aziende nazionali. Indicazioni in tal senso vengono da un monitoraggio...
-
02-12-17, 18:26
- Risposte
- 0
- Visite
- 3,613
Al via le lauree professionalizzanti. Super periti più vicini alle imprese
Da diversi anni emerge in più sedi la richiesta di percorsi universitari triennali con almeno un terzo di ore dedicate a tirocini ed esperienze lavorative e di laboratorio destinati a colmare il gap...
-
11-11-17, 16:27
- Risposte
- 0
- Visite
- 3,410
Dagli ospedali alle fabbriche. Le "Academy" per studenti ora chiedono regole chiare
Si stanno facendo i conti sulle numerose richieste giunte dalle scuole in provincia di Milano dal sistema Alternanza Scuola-Lavoro (Asl) per l’anno scolastico 2017/2018 che coinvolge un gran numero...
-
05-11-17, 19:14
- Risposte
- 0
- Visite
- 3,326
Garanzia giovani, solo uno stage su quattro diventa un contratto vero
A tre anni e mezzo dall’avvio, il Programma governativo Garanzia Giovani, nato con l’obiettivo di accompagnare nel mercato del lavoro i 2,5 milioni di Neet (giovani che non lavorano, né sono...
-
26-10-17, 15:45
- Risposte
- 0
- Visite
- 3,429
Il colloquio? A intervistarvi potrebbe essere un robot
Chi segue le notizie di stampa riguardante il colloquio di selezione ha colto l’attenzione all’evoluzione in atto verso il passaggio da sistemi “tradizionali” ad altri di tipo interattivo (es....
-
23-10-17, 12:27
- Risposte
- 0
- Visite
- 3,384
Rivoluzione 4.0, il 44% dei lavoratori cambieranno mansione
Lavoro 4.0 cambierà mansione il 44% degli occupati
La relazione dell’indagine conoscitiva diffusa dalla commissione Lavoro del Senato, che ha ascoltato esperti, rappresentanti dell’impresa, delle... -
15-10-17, 21:51
Discussione: Dobbiamo aiutare i giovani a costruirsi un futuro
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 3,409
Dobbiamo aiutare i giovani a costruirsi un futuro
L’utilizzo dello smartphone in classe è al centro di un recente dibattito per le sue implicazioni sulla potenziale frattura nel metodo di insegnamento e di apprendimento. Si veda ad esempio...
-
12-10-17, 16:38
Discussione: Provate a dire "feedback"in italiano
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 3,376
Provate a dire "feedback"in italiano
Il vocabolario Devoto-Oli, nato cinquant’anni fa, contiene nella nuova edizione, 200 schede interne dedicate ai cosiddetti anglicismi, «espressioni della lingua inglese – assorbite soprattutto dal...
-
20-09-17, 18:41
Discussione: Dal governo 2 miliardi per il lavoro ai giovani.
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 3,469
Dal governo 2 miliardi per il lavoro ai giovani.
Dal governo 2 miliardi per il lavoro ai giovani. Ma serve di più contro la fuga dei cervelli
«… Paolo Gentiloni investirà due miliardi l’anno in sgravi contributivi biennali sui nuovi contratti... -
17-09-17, 17:40
Discussione: La fuga dei giovani costa l'1% del Pil
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 3,477
La fuga dei giovani costa l'1% del Pil
In linea con la crescita dell’economia globale appaiono segni di ripresa dell’economia italiana ma i giovani sembrano non beneficiarne. Questo emerge nella recente rassegna del Centro Studi di...
-
23-05-16, 18:08
- Risposte
- 0
- Visite
- 2,425
Supergeometra: in arrivo la laurea in costruzioni, estimo e topografia
E allo studio del Ministero dell Istruzione, dellUniversit e della Ricerca un progetto del Consiglio nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati (CNGeGL) per listituzione di un nuovo corso...
-
18-05-16, 12:38
Discussione: Oltre 260 offerte nella chimica
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 2,395
Oltre 260 offerte nella chimica
Buone notizie per le diverse opportunit offerte a chimici e a ingegneri chimici, da parte di grandi gruppi, come Solvay, Mapey, Radici e Basf. Larticolo di A. M. Catano, pubblicata sul Corriere della...
-
11-05-16, 16:05
Discussione: La carica delle imprese in classe
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 2,569
La carica delle imprese in classe
Diverse imprese hanno in corso accordi di collaborazione in forme di alternanza scuola-lavoro. Lo si rivela da unindagine dellassociazione di direttori del personale Aidp dalla quale risulta che il...
-
05-05-16, 17:46
Discussione: Salute e figli, 2mila euro dall'azienda
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 2,448
Salute e figli, 2mila euro dall'azienda
La legge di stabilit 2016 spinge le imprese alla conversione dei premi di produttivit in servizi, sotto varie forme. Edison, Michelin, Coop Alleanza 3.0, Sea, Wind, 3Italia, Skf sono alcuni esempi di...
-
02-05-16, 17:40
Discussione: Nuovi comunicatori per le aziende
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 2,366
Nuovi comunicatori per le aziende
Tra i nuovi profili di cui le aziende di oggi cercano di dotarsi sono quelli capaci di padroneggiare e interpretare i canali digitali.. Pi aumenta lutilizzo dei media digitali-interviene sul tema...
-
18-04-16, 11:58
Discussione: Il master civile dei giovani
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 2,368
Il master civile dei giovani
Il master civile dei giovani
I giovani italiani con unet compresa tra i 15 e i 29 anni, che non studiano n lavorano sono 2,3 milioni. Uno su quattro. Il presidente della Bce Mario Draghi teme che... -
13-04-16, 11:09
Discussione: Risorse e idee, gli aiuti alle start up
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 2,430
Risorse e idee, gli aiuti alle start up
Secondo Luiss ci sono pi di 5mila neoimprese che stentano a crescere e faticano a trovare finanziamenti. Sono impegnati su questo fronte diversi soggetti ed iniziative quali: concorsi come speed MI...
-
07-04-16, 11:26
Discussione: I master a costo zero con sbocco in azienda
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 2,472
I master a costo zero con sbocco in azienda
Numerosi i corsi di master in Italia sponsorizzati dalle aziende con buone opportunit di impego. Nellanno in corso sono in programma corsi in economia sostenibile, trade management del consumo,...
-
19-03-16, 17:49
Discussione: "No all'aumento, s al telelavoro"
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 3,126
Visualizza il messaggio
La ricerca di un equilibrio tra impegni di lavoro ed esigenze della vita familiare sta subendo una transizione, a livello concettuale, tra la possibilit di una gestione autonoma del lavoratore...
-
09-03-16, 22:21
Discussione: Al via il primo liceo "artigianale"
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 2,656
Al via il primo liceo "artigianale"
La scuola Oliver Twist, indicata tra le 10 eccellenze formative nella formazione professionale allimprenditorialit, lancia listituto delle scienze applicate in alternanza aula-lavoro, con avvio a...
-
02-03-16, 15:24
Discussione: Stagisti anche over 40. Gi 2 mila a Milano
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 3,147
Visualizza il messaggio
Il tirocinio come via per il reinserimento nel mondo del lavoro in forte crescita per let adulta e sta diventando una consuetudine in Italia. Lo dicono i dati statistici dellOsservatorio del...
-
28-02-16, 16:06
Discussione: Lavoro agile, la svolta della Barilla
da Francesco Conti- Risposte
- 0
- Visite
- 2,197
Lavoro agile, la svolta della Barilla
E in corso da alcuni anni una sperimentazione sul lavoro agile, o smartworking, condotta soprattutto da imprese telefoniche o di alta tecnologia come Vodafone, Tim, Microsoft. Si tratta di una nuova...
Visualizzazione dei risultati da 1 a 25 su 402