Mentre cucino sto ascoltando il concerto live di Giorgia e mi domando PERCHE' la predetta deve rovinare tutte le canzoni con le sue variazioni sul tema.
Forse solo per far vedere che è brava?
Odio gli arrangiamenti. Mi affeziono ad una canzone così come nasce e
non amo gli stravolgimenti.
![]()
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 46
Discussione: I grandi perchè della vita
-
26-07-09, 08:55 #1
I grandi perchè della vita
-
26-07-09, 11:31 #2
Un pensierino
Anch'io amo le canzoni per quello che erano all'origine, quando le ho sentite per anni in un certo modo. Ma la vita non è mai uguale a se stessa e anch'io sono cambiata oggi nell'ascolto. Quindi, cara Anna, temo dobbiamo accettare. Con un po' di rimpianto è vero. ciaooo vp
-
26-07-09, 14:18 #3
-
26-07-09, 15:32 #4Cristina Ricchetti Guest
W il Cambiamento ...
Cara Anna per me il Cambiamento è Vita,
nulla non Muta, la stessa fine è Mutamento.
Siamo felicemente travolti dal "come eravamo",
"come siamo" e "come saremo" e tutto ciò che
attorno a noi si modifica non fa altro che
arricchire la nostra esistenza, sta a noi, poi,
scegliere, e meno male che lo possiamo fare !!
Che pure una canzone possa essere arrangiata,
reinterpretata, stravolta, non fa altro che
aggiungere e non toglie nulla ad alcuno, poi noi,
la ascolteremo come più ci aggraderà.
Scusami la "pesantezza" delle considerazioni,
non era voluto, un abbraccio virtuale se permesso,
ciao
-
26-07-09, 18:18 #5
Hai certamente ragione tu e io sono anni che sto lottando contro il "come eravamo" perchè, purtroppo, è l'unico modo di essere che mi ha reso felice: un mondo pieno di persone alle quali volevo bene e che non ci sono più, un mondo pieno del mio lavoro al quale mi sono dedicata con passione, un mondo fatto di sogni, di speranze, di sentimenti veri e che
ora non riesco più a scorgere. Per non parlare del "come saremo", che mi terrorizza.
Sarà che ho ricevuto delle mazzate pesanti, ma mi sento stanca e mi rifugio nei ricordi, che sono le uniche cose che mi tengono in vita.
Contraccambio l'abbraccio virtuale.
-
26-07-09, 18:20 #6
La verità ,a volte,si nasconde fra mille anfratti...noi cambiamo sempre e quasi sempre miglioriamo;diventiamo piu' critici,piu' esigenti anche con noi stessi,ed almeno io adesso,apprezzo la qualità ,la passione,l'impegno!
Sono d'accordo con te Anna,in tantissime occasioni(artistiche,musicali,operistiche,ecc),sub entra una smania,spesso ingiustificata di intervenire nell'intento d'innovare (ed anche stravolgere l'opera,la canzone,ecc.),spesso ottenendo risultati mediocri o discutibili!
D'altra parte essere conservatori (in certe circostanze),non vuol dire preclusione al cambiamento o all'innovazione:dipende sempre dai risultati, dalla maturata consapevolezza culturale di creare innovando!
Ciao,Paolo
-
26-07-09, 23:45 #7Cristina Ricchetti Guest
Quel mondo che "eravamo"
Cara Anna non ho molte parole per incoraggiarti, anche io ho preso
molte "batoste", come penso molti di noi che hanno avuto la fortuna di
vivere fin qui. L'ultima, tra l'altro la più forte, solo tre mesi fa, anche io
ho bellissimi ricordi e molte sofferenze passate e forse in agguato.
Ma vedi, abbiamo un dovere e un diritto, quello di vivere e farlo al meglio,
di giorno in giorno, è un dovere che ci compete nei confronti di tutti
coloro che non hanno avuto la nostra fortuna, nei confronti di tutti quelli
che ci hanno lasciato loro malgrado. Lo scoramento è umano e penso ci
assalga ogni qualvolta guardiamo avanti più che indietro, ma il passato
non ritorna e dobbiamo in ogni modo inventarci il futuro senza pessimismi
di sorta, perchè il futuro è sempre, sempre degno e auspicabile che sia
vissuto, sicuramente riservando pure sorprese piacevoli, al di là di ogni
nostra possibile previsione. Ci vuole solo un minimo di fiducia e una certezza,
quella che la vita comunque essa progredisca, sia sempre un grande privilegio,
unico, irripetibile. Non percepirmi come una "maestrina" che sforna lezioncine,
le mie parole sono solo pure considerazioni e il mio modo di esprimerti
solidarietà e amicizia. Ciao e serena serata.
cristina
-
27-07-09, 13:49 #8
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Jul 2009
- ubicazione
- bologna
- Messaggi
- 2
i mutamenti...
Mi inserisco con la mia esperienza su quanto possono influire i mutamenti. Io mi sono laureata in medicina,ma ho praticato per quasi venti anni la specialità di odontostomatologia.Un forte deficit visivo, presente dalla nascita ma diventato sempre più grave con l'età, mi ha costretto a chiudere dopo tanto tempo il mio ambulatorio privato in cui esercitavo in piena autonomia, a cercarmi un nuovo lavoro rispolverando la mia laurea in medicina, facendomi fare a oltre 50 anni una attività di guardia medica notturna (non vi dico lo spasso!!) e dovendomi rimettere a studiare a causa dei grandissimi cambiamenti avuti in questi anni nel campo medico. Posso dirvi che mi consideravo molto flessibile, e in pratica lo sono, ma tanti cambiamenti e in un mondo tanto diverso e credetemi per nulla indulgente hanno reso la mia stabilità psicologica un po' più fragile; mi sono accorta di ricercare i punti che potevano darmi un po' di stabilità, come quei libri che da tanto tempo non riaprivo, delle canzoni, di cui avevo piacere di ritrovare la melodia senza nuovi arrangiamenti ecc. ma poi ho capito che era un scappare dall'ansia che mi stava prendendo e ho cercato (ma ancora sto cercando) di guardare solo davanti, senza la "copertina di Linus". Voi che ne dite? Mi suggerite qualcosa di più efficace?
-
27-07-09, 15:13 #9
Cambiare,mutare,innovare,rinnovare,questi i temi ricorrenti nelle tue riflessioni.A parte le gravi difficoltà con cui ti sei dovuta confrontare nel corso della tua esperienza professionale,non ci sono formule miracolose per affrontare la realtà di tutti i giorni! Forse ad ogni forma di cambiamento noi,quasi per protezione psicologica,siamo portati a confrontarci con esperienze (belle o meno che siano) già vissute e,naturalmente tendiamo a fare confronti e valutazioni.Ma,tutto cio' è normale.il nostro vissuto ha un peso,ci conferisce una connotazione originale,è la nostra impronta che non si cancella con facilità!
Nel frattempo,con il trascorrere del tempo, anche noi siamo cambiati,abbiamo esigenze diverse,fors'anche interessi diversi che non sono gli stessi che osserviamo tutti i giorni,Io non azzardo consigli,penso' pero' che debba prevalere una moderata saggezza e una sorta di autoironia sempre,in ogni circostanzaer saper affrontare con maggiore serenità e consapevolezza l'inevitabile mutamento (positivo e/o negativo)che contraddistingue le societa umane!
-
27-07-09, 15:39 #10
Oggi ho incontrato....
Oggi ho incontrato Luca Liguori. Ricordate il giornalista radiofonico Rai di Chiamate Roma 3131? di tante radiocronache insieme a Ruggero Orlando dall'America, da Cape Canaveral e dai luoghi dove i conflitti erano più roventi? Bene, oggi Luca Liguori, un over 50 da un po' , ha 75 anni invidiabilissimi e si sposta in bicicletta con lo stile di un purosangue di razza. Mi ha detto, tra le molte cose interessanti che prima poi cercherò di raccontarvi, una frase che sembra fatta apposta per questa meditazione. "Oggi la mia vita è costruita giorno per giorno, fatta del mio passato e del mio presente".... lo sottopongo, fresco di giornata, alle vostre riflessioni. Un contributo in più di un amico che vi conosce e vi stima. vp
Discussioni simili
-
Amore della mia vita
By rosaria in forum Noi protagonistiRisposte: 0Ultimo messaggio: 20-07-12, 19:02 -
amore della mia vita....
By rosaria in forum Noi protagonistiRisposte: 3Ultimo messaggio: 07-08-11, 10:40 -
Una deliziosa rappresentazione della vita
By vitalba paesano in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 0Ultimo messaggio: 26-07-09, 20:19 -
piccole vere gioie della vita... mangerecce!
By riflessi in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 62Ultimo messaggio: 08-02-09, 17:27 -
paradigma della vita : solo per immagini!
By riflessi in forum PensieriRisposte: 7Ultimo messaggio: 19-12-08, 21:53