Dopo il duro attacco del ministro Scajola contro il programma di Santoro
" Annozero" che aveva come tema la libertà di stampa e la reazione della politica ( alto indice di ascolto,23% di share) , il fatto che Schifani e il governo abbiano chiesto di aprire un'istruttoria, mi sembra un grave atto intimidatorio contro la libertà di informazione. Piaccia o non piaccia abbiamo tutti il diritto di sederci davanti al televisore e di sapere e sentire pareri diversi. Del resto nella puntata di Santoro c'era il contraddittorio. Cercare di censurare un programma mi sembra abuso di potere, in Rai c'è una Commisione di Vigilanza che può giudicare e il Presidente Sergio Zavoli ha già sottolineato come non siano opportune intromissioni esterne.
Intanto consoliamoci e teniamo presente, rileggendolo, il discorso di Obama all'Onu che propone nuovi orizzonti e un futuro di pace .
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 31
Discussione: Libertà di informazione
-
27-09-09, 11:53 #1
Grey-P VIP
- Registrato al forum dal
- Jun 2008
- Messaggi
- 146
Libertà di informazione
Ultima modifica di Laura Bolgeri : 27-09-09 a 18:19 Motivo: due errori di battuta
-
27-09-09, 20:28 #2Adriana Peratici Guest
Io naturalmente sono d'accordo con te, e credo che su questo argomento non sarò sola .
-
28-09-09, 17:24 #3
Libertà d'informazione: una bandiera per tutte le stagioni
E' sicuramente una delle più importanti libertà che nel corso dei secoli l'uomo civile ha saputo conquistarsi e desideri mantenere.
Non credo che in Italia esista alcuna limitazione a questo diritto ( a tal proposito si legga un gustoso articolo di Pierluigi Battista su Magazine - allegato settimanale del Corriere della Sera).
Non penso che SANTORO possa essere assunto come l'unico paladino delle verità rivelate, è soltanto un giornalista che riesce a vivere di rendita che una inutile "cacciata" gli ha regalato.
Ha una grande abilità, riesce a far andar fuori dei gangheri con il suo incalzare continuo che non da spazio alle risposte: è una tecnica collaudata, non facile da mettere in atto e di questo "merito giornalistico" occorre dargliene atto.
Inoltre la sua abilità di continuare a battere lo stesso tasto affermando la stessa cosa, indipendentemente da cosa l'interlocutore dica, e di interrompere l'argomento quando ritiene lui sono armi che usa e sa usare con consunata esperienza.
Per concludere, ritengo che, fortunatamente per noi, in Italia chiunque possa scrivere qualsiasi cosa, nei limiti della legge, di chiunque e tutti sono liberi di leggere quello che vogliono. Se non sbaglio esistono in Italia giornali dalla più estrema delle destre alla più sinistra delle sinistre.
Non tutti riescono a sopravvivere, ma questo dipende dalla loro incapacità di attrarre l'attenzione e non dalla mancanza di libertà.
Adriana, anche stavolta mi sono accorto di aver scritto troppo, sarà un difetto dell'età. Prometto di essere più breve la prossima.Attilio A. Romita
-
28-09-09, 18:01 #4Adriana Peratici Guest
Dai Attilio facciamo pace!
-
29-09-09, 01:11 #5
Guerra e Pace
E' un libro molto ampio e forse mi spinge sempre la voglia di imitare Tolstoi
Adriana io non ho fatto e non voglio fare guerra con nessuno.
Talvolta sembro brusco perchè non mi piaciono le frasi comuni e cerco di ragionare, o sragionare, seguendo il mio pensiero, per quel che vale.
Adriana, per principio sono amico di tutti, quindi non abbiamo necessità di far pace....non siamo mai stati in guerra.
Un caro salutoAttilio A. Romita
-
29-09-09, 16:48 #6
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Aug 2009
- ubicazione
- Monopoli
- Messaggi
- 12
Libertà d'informazione: una bandiera per tutte le stagioni
--------------------------------------------------------------------------------
E' sicuramente una delle più importanti libertà che nel corso dei secoli l'uomo civile ha saputo conquistarsi e desideri mantenere.
Non credo che in Italia esista alcuna limitazione a questo diritto ( a tal proposito si legga un gustoso articolo di Pierluigi Battista su Magazine - allegato settimanale del Corriere della Sera).
Non penso che SANTORO possa essere assunto come l'unico paladino delle verità rivelate, è soltanto un giornalista che riesce a vivere di rendita che una inutile "cacciata" gli ha regalato.
Ha una grande abilità, riesce a far andar fuori dei gangheri con il suo incalzare continuo che non da spazio alle risposte: è una tecnica collaudata, non facile da mettere in atto e di questo "merito giornalistico" occorre dargliene atto.
Inoltre la sua abilità di continuare a battere lo stesso tasto affermando la stessa cosa, indipendentemente da cosa l'interlocutore dica, e di interrompere l'argomento quando ritiene lui sono armi che usa e sa usare con consunata esperienza.
Per concludere, ritengo che, fortunatamente per noi, in Italia chiunque possa scrivere qualsiasi cosa, nei limiti della legge, di chiunque e tutti sono liberi di leggere quello che vogliono. Se non sbaglio esistono in Italia giornali dalla più estrema delle destre alla più sinistra delle sinistre.
Non tutti riescono a sopravvivere, ma questo dipende dalla loro incapacità di attrarre l'attenzione e non dalla mancanza di libertà.
Adriana, anche stavolta mi sono accorto di aver scritto troppo, sarà un difetto dell'età. Prometto di essere più breve la prossima.
27-09-09 20:28
Sono dacordo con te,polemiche su polemiche ormai sono la merce che sulla stampa e in televisione si vende di più
Ma il nostro cervello non lo possono gestire ciaooo Titti
-
29-09-09, 17:15 #7
un piccolo dettaglio tecnico per Titti
Ho visto che hai ripetuto l'intervento di Attilio, e ti indico solo come fare la prossima volta: quando vuoi citare un intervento precedente puoi andare dove c'è l'intervento appunto appena sotto vedrai la scritta CITA tu clikki e automaticamente tutto l'intervento verrà copiato compreso il nome di chi l'ha scritto, di seguito potrai dare la tua risposta, è un modo più veloce e chiaro.
Per quanto riguarda la discussione non entro nel merito, per il momento, voglio vedere cosa succede, spero proprio che la trasmissione di Santoro non venga toccata! Avrai capito che la penso un po' diversamente da te e Attilio ma questo non pregiudica nulla tutti siamo liberi di esprimerci!
ciao, maria
-
29-09-09, 19:47 #8Cristina Ricchetti Guest
Mi associo !
Aderisco a piene mani all'intervento di Bolghieri,
"libertà di informazione" a prescindere, senza se
e senza ma, per tutti, nessuno escluso, che ci piaccia
o non ci piaccia il giornalista di turno, volto a
destra, a sinistra, bianco, nero, cristiano, musulmano,
buddista, ebreo o ateo, alto, basso, grasso e magro,
simpatico o antipatico, ma capace di fare il proprio
mestiere.
-
30-09-09, 10:47 #9
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Aug 2009
- ubicazione
- Monopoli
- Messaggi
- 12
-
30-09-09, 11:08 #10
Grey-P VIP
- Registrato al forum dal
- Jun 2008
- Messaggi
- 146
Libertà di informazione
Niente concetti astratti sulla libertà di informazione, ma fatti reali: conflitto di interessi, lo spazio smisurato concesso al Premier anche sulla televisione pubblica (vedi Porta a Porta, veramente senza contraddittorio) sono problemi non risolti di cui è succube l'utente televisivo .Cerchiamo almeno noi con la saggezza degli anni e la "memoria" di cui siamo dotati di non peggiorare la situazione e di non "auto-censurarci" .Ripeto gli ultimi episodi e i tentativi del Governo e dei suoi ministri (vedi Scajola e Paolo Romani) di intervenire con azioni di controllo non corrispondono a nessuna regola o prassi istituzionale.
Non si tratta semplicemente di appoggiare i giornalisti, ma di rivendicare un nostro diritto come utenti e per questo sarà bene aderire alla manifestazione del 3 ottobre a Roma sulla libertà di informazione .
Discussioni simili
-
Iran, oriente ed informazione.
By Roberto Gioffredi in forum LettureRisposte: 49Ultimo messaggio: 04-11-10, 12:46 -
La libertà che cerca Saviano
By vitalba paesano in forum PensieriRisposte: 0Ultimo messaggio: 12-04-10, 11:31 -
Informazione finanziaria in rete
By vitalba paesano in forum TechnologyRisposte: 0Ultimo messaggio: 26-03-10, 19:37 -
Un'informazione pratica
By Matteo Bertili in forum GreenRisposte: 7Ultimo messaggio: 22-09-09, 21:24