Leggo e volentieri segnalo:
Gianvito Martino
La medicina che rigenera. Non siamo nati per invecchiare
Prefazione di Edoardo Boncinelli
Il nostro corpo è un cantiere di cui vengono senza soste demolite e ricostruite molte parti.
Ciascuno di noi, per sopravvivere, deve combinare ogni secondo miliardi di atomi, così da produrre milioni di nuove cellule che nascono dalla divisione di cellule preesistenti.
Un instancabile lavorio volto a sostituire le cellule che, invecchiando, non sono più in grado di assolvere al loro compito e a riparare le cellule che si danneggiano inavvertitamente. Grazie agli studi svolti nei secoli ora sappiamo che la rigenerazione è intrinsecamente collegata alla vita: ci si rigenera per vivere. Ci aspetta il gravoso e affascinante compito di tradurre tali conoscenze in approcci terapeutici capaci di stimolare (auto)rigenerative del nostro organismo, fondando una vera medicina naturale che rigenera e non ripara. Questo il tema del libro che coniuga precisione scientifica e spirito divulgativo.
Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
Discussione: Una lettura piena di speranza
-
30-09-09, 19:43 #1
Una lettura piena di speranza
Discussioni simili
-
La Lettura
By Roberto Gioffredi in forum LettureRisposte: 36Ultimo messaggio: 06-03-15, 10:41 -
speranza e utopia
By Laura Bolgeri in forum Noi protagonistiRisposte: 0Ultimo messaggio: 14-03-11, 17:38 -
Qualche speranza in più per i nipoti?
By vitalba paesano in forum PensieriRisposte: 0Ultimo messaggio: 05-11-10, 11:39 -
Una lettura per discutere
By vitalba paesano in forum Lavoro e denaroRisposte: 1Ultimo messaggio: 22-02-10, 11:10 -
Una lettura che provoca
By vitalba paesano in forum PensieriRisposte: 4Ultimo messaggio: 11-12-09, 10:39