Credo di sapere come la pensate, tuttavia, a conferma... ecco un articolo dalla rassegna stampa di oggi.
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
Discussione: Caccia sì o no?
-
05-10-09, 11:04 #1
Caccia sì o no?
-
06-10-09, 08:04 #2
Caccia? ma per favore, non ne parliamo nemmeno...
Ci manca solo quella per confermare che siamo nel medioevo...Nello Lo Monaco - latitudine 36°54'N
-
06-10-09, 08:20 #3
Caccia?
Vorrei il divieto assoluto!
-
06-10-09, 10:04 #4
Caccia: si-no?
Premetto, non sono cacciatore, non lo sono mai stato e sono sufficientemente pigro per non voler fare alzataccie per andare a sparacchiare agli uccelletti.
Penso che la caccia, opportunamente regolamentata, sia ammissibile.
perchè "uccidere animali" fa parte del nostro comune modo di vivere. La grandissima maggioranza di noi mangia bistecche, polli, conigli, che, a meno di non essere di soia, provengono da animali allevati per essere uccisi.
Io, nella mia limitatezza intellettuale, non vedo quale sia la differenza tra un passero ucciso per passatempo ed un vitello allevato in uno spazio ristretto e, quando è giunto a "maturazione", ucciso, sezionato e suddiviso in parti da mangiare ed una buona parte, che non ci piace mangiare, viene dedicata alla confezione di creme ed altri supporti estetici.
Certo, essere contro la caccia, ci fà sembrare buoni e moderni, ma forse qualche piccola riflessione va fatta, prima di, visto che si parla di caccia, sparare a zero.Attilio A. Romita
-
07-10-09, 00:40 #5
Caro Attilio concordo con te
Anzi penso proprio che chi vuole mangiare carne o mettersi una pelliccia debba cacciare gli animali di persona, ucciderli, scuoiarli e magari conciare le pelli. Se riesce a fare tutto ciò senza vomitare si merita una bistecca...
-
07-10-09, 08:41 #6
Io personalmente sono contraria alla caccia.Sono vegetariana e infatti sono anche contraria agli allevamenti industriali .Abbiamo tante alternative per avere una alimentazione completa e molto più sana senza bisogno di uccidere per nutrirci.Inoltre la carne agli over cinquanta fa male.Rispetto comunque chi la pensa diversamente da me e anche i cacciatori che seguono le leggi, amano la natura e mangiano quello che cacciano e ce ne sono.Gabrielle
-
08-10-09, 00:02 #7
......per Vittorio...
penso che tu sia un coltivatore diretto e mangi soltanto quello che coltivi tu.....solo per coerenza con chi vuole mangiare una bistecca!
Attilio A. Romita
-
08-10-09, 00:20 #8
Certamente Attilio
Nei limiti del possibile cerco di coltivare le mie verdure, ho ancora dei saporitissimi pomodori in giardino che presto ucciderò per farmi il sughetto.
Comunque conosco molte persone che "apprezzano" una "buona" bistecca ma si voltano inorriditi quando vedono macellare un' animale. Io almeno non mi giro dall'altra parte quando il contadino taglia l'insalata o raccoglie una melanzana
-
08-10-09, 07:55 #9
.....la Regina Vittoria ....
....di Inghilterra aveva fatto mettere le sottane alle gambe tornite dei tavoli......non ricordo l'aggettivo che definisce bene questi atteggiamenti
Attilio A. Romita
-
08-10-09, 11:38 #10
specie in estinzione
Peccato che le persone sensibili, che non credono sempre di avere ragione,che sanno ascoltare, mettersi nei panni del prossimo, rispettare ed accettare senza ironia anche opinioni diverse dalle proprie, sono una specie in estinzione.( senza riferimenti).Gabrielle
Discussioni simili
-
A caccia di talenti
By Piero Romano in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 06-09-12, 12:36 -
A caccia di lavoro
By Piero Romano in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 25-04-12, 18:58 -
Il Brasile a caccia di cervelli
By Piero Romano in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 1Ultimo messaggio: 21-03-12, 18:17 -
No alla caccia, perchè?
By vitalba paesano in forum PensieriRisposte: 13Ultimo messaggio: 29-08-11, 11:09 -
Caccia: no, basta
By vitalba paesano in forum Miao&BauRisposte: 2Ultimo messaggio: 03-02-11, 18:00