Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 28
Discussione: Qualcuno è iscritto a Facebook?
-
23-12-09, 15:55 #11
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Nov 2009
- ubicazione
- Lombardia
- Messaggi
- 7
-
23-12-09, 17:10 #12
Il problema siamo noi
Come giustamente ha fatto notare Roberto "Facebook va conosciuto e se ci si applica qualche minuto nelle impostazioni sulla Privacy è sicuro". Ma quanti di noi cliccano OK senza leggere neppure ciò che c'è scritto? Non avevo nessuna intenzione di demonizzare FB ma solo di far notare quanto potrebbe costare questa leggerezza, e non solo su FB. Quanto al motivo per cui io eviti FB vorrei farvi notare che è già la seconda volta che Mark Zuckerberg tenta di modificare le regole sulla privacy. La prima volta ha provocato la rivolta degli utenti per cui stavolta ci è andato leggero, ma quanti hanno accettato le nuove regole senza nemmeno leggerle? E sopratutto quali sono le garanzie che non ci riproverà? Nel dubbio io evito.
-
23-12-09, 18:08 #13
Perplessità
***
Ciao Vittorio!
I tuoi interrogativi sono condivisibili. Permettimi però di dire una cosa.
SE si è attenti, anzi bene attenti! Si può utilizzare Facebook con una buona sicurezza. Ti invito, amichevolmente, ad essere un pochino meno diffidente ed a non rinunciare a questo mezzo (uno dei tanti) che Internet ci offre. E adesso ripeto sempre la stessa e monotona frase: "Internet è il mezzo di comunicazione e di informazione più grande che l'umanità abbia mai avuto", forse paragonabile solo all'importanza che ebbe, ed ha, la stampa su carta. I cambiamenti che la Rete ha apportato ed apporterà alla società civile sono difficilmente immaginabili anche dagli addetti allo studio di questo fenomeno poichè per una corretta valutazione servono almeno dieci anni.
Conclusione: Perchè rinunciare ad una cosa così importante? Problemi ci sono e ce ne saranno, specialmente per quanto riguarda la Privacy e l'uso truffaldino di molti. Ma perchè rinunciare? Meglio conoscerlo ed usarlo bene, no?Roberto Gioffredi
-
23-12-09, 18:41 #14Cristina Ricchetti Guest
Purtroppo non c'è scusa per chi ignora ....
Carissimo Vittorio, anche io sono iscritta a Facebook,
e già da un po’, mi soffermo perplessa sulla
questione privacy. Trovo certamente pericoloso il
suo utilizzo quando non si è a conoscenza delle sue
tante impostazioni ed applicazioni. Io stessa
sono una ‘ingenua’ del network, d’altra parte vedo
tanti altri al mio pari, per non parlare dei giovanissimi,
veri sfrenati fruitori e assolutamente menefreghisti
di queste tematiche. Non ho ancora capito perché tutti
i navigatori del social network possano vedere uno per
uno gli ‘amici’ di ogni utente….. e se per me questo non
è un problema, sono certa che per alcuni lo possa essere,
e se non è possibile fare altrimenti, lo giudico una reale
e tangibile violazione della protezione dei dati personali.
(spesso appunto gli amici ‘raccontano’ di noi).
D'altra parte prima di 'usare' qualsiasi cosa sarebbe bene
conoscerla ...... ed io sono la prima ad avere violato
questa semplice regola del buon vivere.
-
23-12-09, 22:15 #15
Come faceva notare Attilio nessuno fa niente per niente e la cessione di una fetta di privacy è il modo per pagare il servizio. Però quando stipulo un contratto con qualcuno non posso cambiarlo a seconda del mio comodo. Quello che non mi va in FB è appunto il fatto che il capo possa cambiare le regole in corso d'opera senza fornire, a chi non è d'accordo, la possibilità di uscirne. Puoi comunque smentirmi postando qui un modo per cancellare il proprio account FB, ovviamente senza ricorrere ad un giudice
.
-
23-12-09, 23:37 #16
FACEBOOK, Privacy e cancellazioni
Se non vado errato ognuno è libero di cancellare il proprio account da FB e questo significa che nessun iscritto a FB potrà più accedere alle informazioni che lo riguardano, inviargli mail od inviti etc.
Questa cancellazione, a quanto io sappia, non ha effetti sugli archivi "interni e statistici" di FB. Molto probabilmente sarà sostituito il nome con un Giovanni Rossi qualsiasi (o meglio Jhon Doe visto che siamo in USA).
Queste sono le regole del gioco, chiaramente scritte e delle quali si richiede la firma esplicita.
Chiunque, di età superiore a 18 anni, firma un contratto non può poi dire che non lo aveva letto bene.
Nel dubbio, a meno che non si tratti di ragioni di vita o di morte, nessuno è obbligato ad iscriversi a FB o simili.
Come ho già detto una volta, la Rete è una piazza libera dove passeggiano grandi e piccoli, uomini e donne, buoni e cattivi, onesti e ladri, ma nessuno ci obbliga a frequentare quella piazza e ....non esistono scuse per far finta di non capire.
E per finire vorrei dire che un fornitore (Zuckemberg) è libero di provare ad offrire nuove regole per un servizio che offre senza spese e ciascuno è libero di accettarle o andare via. La legge è il solo limite di vecchie e nuove regole contrattuali ed a questo non ci sono eccezioni.
Scusate la mia eccessiva "partecipazione" su questi argomenti, ma ritengo che superati i 18 anni ognuno DEVE essere tutore di se stesso.
,Ultima modifica di Attilio A. Romita : 23-12-09 a 23:40
Attilio A. Romita
-
24-12-09, 09:21 #17
non capisco tutta questa riservatezza su dati che sono comunque in possesso del mondo intero, FB o meno
Nello Lo Monaco - latitudine 36°54'N
-
24-12-09, 10:39 #18
Cancellazione Account Facebook
Quante cose inesatte hanno detto e scritto i giornalisti in merito!
Se si cancella il proprio Account Facebook (e si può fare seguendo la semplice procedura che consiste in qualche clic), i dati presenti nel proprio spazio vengono conservati nel server Facebook. Ciò è utile perchè molti utenti possono sospendere l'account per un certo periodo e riattivarlo ritrovando tutti i dati immessi.
Se si vuole disattivare definitivamente, esiste il link per la disattivazione definitiva e se esiste vuol dire che esiste.
Se si ha un ulteriore sospetto che non venga disattivato, prima di fare la richiesta si possono cancellare tutti i dati e renderlo perciò 'vuoto'.
Queste precisazioni che scrivo, sono state capite dai giornalisti critici di Facebook ed allora hanno tirato fuori che comunque le foto od altri documenti che l'utente ha inviato ad altri utenti restano nello spazio di chi li ha ricevuti.
Se si vuole guardare il pelo nell'uovo, la diatriba non finirà mai e poi mai.
***
Io ho impostato che la mia e-mail ed il mio telefono e le mie foto personali li possono vederli solo i miei figli. Le foto di paesaggi le possono vedere solo gli amici. I post li possono vedere solo i miei amici e magari con l'interdizione ad altri. Così per i video ecc..
Non visualizzo i miei dati anagrafici a nessuno. Ho messo una foto stilizzata nel profilo.
Certo che se tra gli amici ho anche dei gruppi e non conosco bene il creatore del gruppo potrebbero esserci incursioni di curiosità di un estraneo ma in questo caso se uno vuole può creare un altro account con uno pseudonimo per gestire i gruppi.
Il malintenzionato può essere anche tra persone ritenute amiche. Come si fa a sapere? Questo avviene anche nella vita di tutti i giorni.
Ripeto, Facebook credo che sia 'un treno' che non si deve perdere.
Verranno fuori anche altri sistemi di Socialnetwork (credo che Wave soppianterà Facebook presto) e credo sia importante stare a cavallo di questa 'tigre' che è l'informatica.Ultima modifica di Roberto Gioffredi : 24-12-09 a 10:41
Roberto Gioffredi
-
25-12-09, 02:08 #19
Mi sembra che....
.....solo Vittorio non è d'accordo sulla privacy di FB.
3 su 4 significa il 75% e a noi è sufficienteAttilio A. Romita
-
25-12-09, 10:11 #20
un monento... sufficiente a fare che?
Con il concetto snaturato di "maggioranza" che passa oggi, meglio essere cautiNello Lo Monaco - latitudine 36°54'N
Discussioni simili
-
Facebook
By Piero Romano in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 17-10-12, 15:17 -
quando si perde qualcuno.......ci cavvolge la notte.....
By rosaria in forum Noi protagonistiRisposte: 2Ultimo messaggio: 17-02-11, 15:20 -
c'e' qualcuno????
By mara_54 in forum PresentiamociRisposte: 6Ultimo messaggio: 28-09-10, 22:50 -
Facebook e la banca
By vitalba paesano in forum Lavoro e denaroRisposte: 0Ultimo messaggio: 26-04-10, 10:24 -
Nuovo iscritto - Napoli
By Sergio Spena in forum PresentiamociRisposte: 15Ultimo messaggio: 13-12-09, 17:57