Hai tanti anni di esperienza professionale, hai passato poi un po' di anni che, per forza maggiore o per scelta,ti hanno allontanata dal palcoscenico "Lavoro"e quando ti rimetti in gioco sei completamente OUT, e solo per l'eta'.
Ma contano l'eta' o altri pregi in una persona? Magari la serieta',la competenza,la disponibilita' , l'esperienza professionale in uno specifico settore e tanto altro ancora.
E allora perche' si è fuori gioco e si puo' sperare di rientrare solo attraverso conoscenze? Sempre sperando che ti aiutino davvero
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
Discussione: perche' dopo i 50 si e' OUT?
-
05-11-10, 22:15 #1
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Nov 2010
- ubicazione
- milano
- Messaggi
- 11
perche' dopo i 50 si e' OUT?
-
06-11-10, 10:13 #2
Monica, è una bella domanda alla quale personalmente non so rispondere.
Vorrei portare solo la mia testimonianza: quando - a 45 anni - rimasi senza lavoro per chiusura della ditta, mi dissi che non avrei trovato niente. Invece, grazie a una signora, titolare della ditta alla quale avevo inviato il mio curriculum, come ne avevo inviati decine di altri, e a me perfettamente sconosciuta, fui assunta.
Come mai? perchè la signora in questione preferisce assumere signore diciamo dai 40 in su, in quanto - secondo il suo punto di vista - non ci sono più problemi di matrimonio e figli piccoli che allontanano dall'azienda.
D'altra parte mi chiedo perchè in televisione ci sono uomini a presentare dei programmi, giornalisti e quant'altro, dei quali non si può certo dire che siano né giovani né affascinanti! (forse - ma solo forse - sono bravi?)
Le donne invece - almeno molte - pur avendo dalla loro professionalità, spigliatezza, simpatia e bravura, non appena raggiungono una certa età, spariscono, magari per far posto a signorine che non si sa bene come siano finite lì...
Paola
-
06-11-10, 10:41 #3
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Nov 2010
- ubicazione
- milano
- Messaggi
- 11
Ciao Paola,
sacrosante parole, quello che hai scritto e' la realta' del nostro mondo. E purtroppo non possiamo cambiarlo.
Buona giornata
-
06-11-10, 15:34 #4
Argomento difficile
Cara Monica, mentre leggevo il tuo post it pensavo ai tanti giovani, spesso bravi e preparati, e dotati di tanto entusiasmo, che non riescono ad accedere al mondo del lavoro e, loro, non certo per questione di età. Il mondo del lavoro, di questi tempi, soffre di troppe problematiche sociali per poter essere definito con precisione. Certo le donne sono comunque penalizzate, e da sempre, certo i senior se scendono dal tapis roulant della produzione, per quanto annaspino, difficilmente risaliranno. Qualche idea? Individuare piccole aree e lavori nuovi, flessibili e possibilmente di servizio, da conquistare e monopolizzare, se ci si riesce. Naturalmente non abbiamo suggerimenti per nessuno, ma parlarne insieme e fare un intelligente passaparola può aiutare. Per esempio, perchè non dichiarare qui le proprie competenze, le abilità, le caratteristiche personali utili in una professione? Conoscerci meglio può aiutare! vp
-
06-11-10, 21:20 #5
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Nov 2010
- ubicazione
- milano
- Messaggi
- 11
Ciao e grazie per il tuo bel messaggio.
Monica
-
07-11-10, 11:14 #6maria luisa Guest
Ciao Monica e ben venuta su gp. La tua amarezza nel denunciare una situazione che ti coinvolge, mi spinge a darti la mia personale testimonianza! Quando dopo anni di assenza dal mondo del lavoro,
ho voluto rientrarci, dopo aver inviato decine di curriculum, le risposte
erano sempre le stesse. Le faremo sapere, grazie ecc.ecc.
L'unica offerta ricevuta è stata da parte di mio cognato che doveva
sostituire una sua collaboratrice in maternità, in uno studio commercialista.
Come vedi, la musica è sempre la stessa, probabilmente il posto disponibile, non l'avrebbe dato ad un'altra persona con le mie stesse
caratteristiche, per età, con figli, e .....donna!
Temo che questo toccherà a noi donne, da sempre e per sempre, qualunque siano i problemi sociali che attraversiamo.
Un augurio e un saluto!
-
07-11-10, 12:10 #7
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Nov 2010
- ubicazione
- milano
- Messaggi
- 11
Ciao Maria Luisa,
grazie del tuo carinissimo messaggio.
Ormai mi sono un po' rassegnata, anche se mi fa rabbia perche' ho 53 anni e ancora energia e capacita'.
Ho dovuto smettere di lavorare dopo 3 aborti spontanei e finalmente una gravidanza con successo avuta a 43 anni. Appena nata la bimba ho scelto io di occuparmi di lei in modo assoluto. Ora ha 10 anni e gia' da 3 anni cerco e ricerco qualcosa che possa tenermi attiva al di fuori della casa. Son riuscita a trovare solo un aiuto da una mia amica che ha un negozio/show room di abbigliamento per donna e bambini. Ma il guadagno mi arriva solo se porto delle mie clienti, amiche etc. Quindi una cosa poco motivante perche' le amiche vengono una volta, due ma poi sempre meno.Ho sempre lavorato in show room nel settore pelletteria e moda e mi e' sempre piaciuto stare a contatto con i clienti, fare le fiere e tutto quello che concerne l'attivita' commerciale.
Peccato!!!!!!!!!!
buona domenica
-
07-11-10, 17:32 #8Adriana Peratici Guest
Monica, non pensare sempre in negativo. E' vero che lavorare da molte soddisfazioni e una donna si sente più realizzata, ma credi, se non è una questione strettamente economica, tutto sommato anche a fare la mamma può essere piacevole! Normalmente la donna che lavora ha sempre un po' di senso di colpa verso i figli, gli sembra di non seguirli abbastanza oppure di essere troppo stanca per dedicarsi a loro. Quindi tu puoi accompagnare tuo figlio e figlia alle attività sportive, seguirlo nei compiti, invitare gli amici ad un pranzo in casa tua, ed avere anche un po' di tempo per te stessa, un capuccino con le amiche ecc...Non c'è bisogno di dover sempre correre per essere realizzata! - E poi tuo figlio o figlia sta entrando nell'età difficile e complicata che è l'adolescenza, dove tu potrai anche vigilare con chi dialoga sul PC. - Quindi non angustiarti!
-
07-11-10, 18:08 #9maria luisa Guest
-
08-11-10, 11:15 #10
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Nov 2010
- ubicazione
- milano
- Messaggi
- 11
Mi hanno sempre descritto come una persona solare e positiva, anche le signore in senologia allo IEO dove ho fatto volontariato x 3 anni. Non penso mai al negativo, io ho realizzato il sogno della mia vita, dopo 3 aborti molto pesanti, e a 43 anni ho avbuto la grandissima gioia di stringere una dolcissima bambina tra le braccia che ho portato a casa dalla clinica il giorno della vigilia di Natale. Il piu' bel regalo che DIO mi ha fatto. E da quel giorno le sono sempre e felicemente accanto da 11 anni.Fare la mamma è piacevole, ma ora che sta a scuola fino alle 16.30 e quindi ho tempo libero, oltre al volontariato, mi piacerebbe lavorare anche un po'(un po di guadagno che ti rende indipendente dal marito fa sempre comodo). Le attivita' extra scuola sono dopo le 16.30 e l'accompagno sempre.Idem x i compiti, sia dopo la scuola che nel week end.Io parlo delle ore nelle quali lei non c'e. Tante volte si corre di piu' con i figli che non con il valoro, tanto e' vero che il piu' delle mamme tornano a lavorare quasi subito xche' dicono che si stancano meno. Io sono piu' che realizzata, ma nelle ore libere vorrei fare qualcosa nel lavoro. Non mi piace passare il tempo a far shopping,o a vedere amiche x il caffe. Posso andare in palestra, che fa sempre bene, a fare qualche commissioine, ce ne son sempre tante, e poi?Dopo 11 anni di Mamma a tempo pieno, ora sento la necessita' di qualcosa di piu'.
Anche mezza giornata o un lavoro stagionale ma che mi porti fuori di casa, a contatto con le persone.
Buona giornata
Discussioni simili
-
No alla caccia, perchè?
By vitalba paesano in forum PensieriRisposte: 13Ultimo messaggio: 29-08-11, 12:09 -
Perchè rinunciare al benessere?
By vitalba paesano in forum Wellness (salute, terme, sport, fitness)Risposte: 0Ultimo messaggio: 31-08-10, 13:22 -
Un nuovo spazio? Vi spiego perchè
By vitalba paesano in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 36Ultimo messaggio: 29-11-09, 11:18 -
I grandi perchè della vita
By anna50 in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 45Ultimo messaggio: 11-08-09, 22:20 -
Ancora soldi? perchè no?!
By vitalba paesano in forum LavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 21-07-09, 12:01