Il primo approccio vero con San Francisco è la mattina dopo, quando attraversiamo la citta' in direzione Golden Gate, il grande ponte sospeso che sovrasta il Golden Gate, lo stretto che collega l'Oceano Pacifico con la Baia di San Francisco. Unisce San Francisco, sulla punta settentrionale dell'omonima penisola, con la parte meridionale della Marin County. Nella contea di Marin, la citta' più vicina al ponte è il piccolo centro costiero di Sausalito. E’ lì che ci dirigiamo per la nostra gita “fuori porta”, un approccio dolce alla citta'.
Tutto il tratto occupato dal ponte, includendo anche il tratto per salire e scendere dal ponte, è lungo 2 chilometri e 71 cm; la distanza tra le torri ("campata principale") è 1.282 m, e lo spazio disponibile sotto il ponte è di 67 m con condizioni medie di alta marea. L'altezza delle due torri è 225 m sopra il livello dell'acqua. La capacita' del ponte di restare sospeso e sicuro è dovuta al diametro dei cavi della sospensione principale (91,34 cm), davvero rilevanti
Ci dirigiamo, dunque, verso la baia, a nord, per arrivare fino alla faglia di Sant ‘Andrea, nel paesino di Olema, punto di incrocio delle due strade che portano o a San Rafhael (piccolo centro di villeggiatura) o a Point Reyes. Qui c’è un faro che per vederlo bisogno scendere e salire gradini pari a 30 piani di un palazzo. nebbia intorno, che sale dall’oceano e che scende dal cielo bigio e ventoso. Si arranca nella umidita’, pensando che nei giorni di sole quando diventa tiepido il paesaggio è perfetto. Adesso mette alla prova il fisico e lo spirito. Per arrivarci si lascia la costa assolata di Stinson beach (Paella e halibut come lunch, in allegria, ma senza sapore) per percorrere sempre piu’ in solitudine almeno 50 miglia. Ma la gita merita perché la baia da SF alla faglia è ricca di situazioni varie. Dopo aver passato il Golden Gate, subito Marin County e Fort Beker, con le case dei militari che un tempo costituivano la milizia, alla difesa dello stretto e adesso alla sicurezza del ponte. Poi verso Sausalito, localita’ di mare molto graziosa e attrezzata, una piccola Recco americana. Qui c’è anche un centro dove gli ingegneri e gli studiosi che vengono da ogni parte del mondo trovano una struttura governativa dove studiare tutti i fenomeni -naturali e non - legati al rapporto mare-baia- ponte Golden Gate. Eccellente meta da non perdere, soprattutto in barba a quelli che fanno la coda al Yosemite, è il parco naturale di Mount TamalPais, zona protetta e montuosa, sui 700 metri, accompagnata da una strada ampia e sicura che consente di guidare e di ammirare il paesaggio in contemporanea. E siccome da queste parti un parco tira l’altro, tappa successiva al Muir Woods National Monument, perché i monumenti qui sono anche all’insegna della natura. Si trovano sequoie e redwoods (le prime con tronco grosso e altezza consistente, le altre con tronco meno grosso, ma ancor piu’ alte. Un luogo che sembra sacro quanto una cattedrale, dove persone di ogni ceto e nazione, nonché eta’, senza alcuna sollecitazione esterna, tacciono in ammirazione o parlano sottovoce proprio come si fa in un tempio. Viene da pensare che la nuova religione sia la riscoperta e la venerazione di una natura incontaminata.
Tornati decisamente stanchi, si cena nella zona denominata Fisherman’s wharf, nel ristorante Alioto, italiano doc, anzi siciliano, forse nella tradizione . Sogliola alla mugnaia, tiepido caffè, anonimo gelato e come sempre a SF acqua dell’acquedotto servito in tavola gi?* in porzione mono bicchiere con tanto ghiaccio e sapore di mare e di cloro contemporaneamente. Fuori dal ristornate (100 dollari in due) chi vuole risparmiare acquista e consuma fritto di pesce vario e giganteschi granchi, bolliti appena appena. Vento freddo, nebbia bagnata, solo 20 dollari per una giacca impermeabile con pile di misura xl e di alto indice di calore. Per oggi è tutto! Giovanna.
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione: Grandi parchi a nord di San Francisco
-
26-08-08, 07:34 #1
Grandi parchi a nord di San Francisco
Ultima modifica di Giovanna Bianchi : 26-08-08 a 07:36
-
21-01-09, 15:11 #2
Stò leggendo i tuoi resoconti. Li scrivi bene e rendi bene l'idea di quello che vivi e provi. Ti faccio i complimenti.
Sarebbe bello poter vedere anche un pò di immagini.
Ciao,
Roberto7
-
21-01-09, 21:51 #3
Grazie, simpatico amico
Grazie Roberto, mi fa piacere che leggi volentieri i miei appun ti di viaggio. Da questa estate non ne ho fatti più, ma al prossimo, prometto che racconto ancora. Intanto ti allego qualche foto, proprio come desideri. Ciao, grazie e a presto. Giovanna
-
21-01-09, 22:09 #4
SF e la baia
Ecco le immagini di san Francisco che forse apprezzerai. Giovanna
-
21-01-09, 22:11 #5
Grazie Giovanna
La penso anch'io come Roberto. Vieni più spesso Giovanna e grazie per le belle foto! vp
Discussioni simili
-
Grandi università, corsi via internet
By Francesco Conti in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 24-11-12, 11:19 -
Il successo dei parchi divertimento (un'idea per i nipoti)
By vitalba paesano in forum OutdoorRisposte: 0Ultimo messaggio: 13-08-11, 08:04 -
From a new friend in San Francisco
By vitalba paesano in forum In English togetherRisposte: 0Ultimo messaggio: 06-01-09, 09:51 -
Panorami su SF e grandi collezioni d'arte
By Giovanna Bianchi in forum OutdoorRisposte: 4Ultimo messaggio: 28-10-08, 15:44 -
Prima tappa: San Francisco
By Giovanna Bianchi in forum OutdoorRisposte: 1Ultimo messaggio: 25-08-08, 18:54