Il mio sermone per chi vuole aprire gli occhi: rientrata da un viaggio in Senegal -una repubblica giovane con il 44% della popolazione composta da minori di 14 anni - una grande dignità nelle persone anche se quasi un terzo vive con solo 1 euro al giorno. Sono stata in contatto con organizzazioni di volontariato che hanno aperto scuole e cercano di contribuire a uno sviluppo rurale ( la storia è lunga, guardate se volete l'associazione SUNUGAL, o "Les enfantes d'Ornella " , li troverete nel web)
Ebbene i fatti che capitano in Italia e che riportano giornali e tv sono sconcertanti in una prospettiva più vasta che non si limiti a guardare il nostro piccolo paese occidentale :vinca o perda il berlusconismo non è il futuro, ma una malattia di vecchiaia, una miopia basata sul potere del denaro, che ci portiamo addosso da anni. Con calma, con saggezza cerchiamo di confrontarci con altri valori e con speranze per un futuro migliore. Se siamo pantere grigie almeno questo dovrebbero averci insegnato gli anni .
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
Discussione: un futuro nuovo ?
-
15-12-10, 18:05 #1
Grey-P VIP
- Registrato al forum dal
- Jun 2008
- Messaggi
- 146
un futuro nuovo ?
-
16-12-10, 09:04 #2
che bel messaggio! lo condivido totalmente.
-
16-12-10, 10:55 #3
un futuro migliore
Laura, dopo aver letto il tuo post, che condivido, mi verrebbero delle battute da fare sulla scuola, ma non voglio creare polemiche e tralascio, un futuro migliore per tutti su questo dobbiamo puntare e non perdere le speranze, si, il nostro Paese è malato di vecchiaia, ma curare questa malattia è sempre più difficile, è cronica, ma la speranza non deve mai morire! Chissà che i nostri giovani "ricercatori" possano restare qui e scoprire qualcosa di nuovo, per far guarire la nostra povera Italia!
-
05-01-11, 20:50 #4
Grey-P VIP
- Registrato al forum dal
- Jun 2008
- Messaggi
- 146
la speranza
Meditando ancora sul futuro in questo inizio di un anno nuovo , leggo su Repubblica alcune osservazioni del grande filosofo, sociologo antropologo ultra-ottantenne Edgar Morin, un grande nella storia del pensiero (vedi la bibliografia che comprende una cinquantina di saggi che vanno dal tema della morte ai nuovi miti dello spettacolo,dell'ecologia, all'etica alla riforma del welfare ) . Morin lavora a un nuovo libro che vuole dedicare al tema della speranza e vorrebbe dedicarlo ai giovani che sentono di aver perso il futuro, e osserva:
"Gli scenari che abbiamo oggi sotto gli occhi sono tutt'altro che confortanti, a volte terrificanti . Ma nella storia dell'umanità esiste l'imprevisto,
quel fatto inatteso che cambia il corso delle cose: ecco perché in fondo sono ottimista". Un bel messaggio di un grande vecchio -giovane e costruttivo.
-
06-01-11, 14:06 #5
Un dovere per noi
Il post it di Laura fa proprio pensare: guardare con occhi nuovi e con fiducia un mondo vecchio che, proprio noi di questa generazione, non abbiamo saputo proteggere.
Ci tocca, come impegno morale e sociale, guardare con occhi nuovi e infondere ai giovani speranza e voglia di impegno
. Essere saggi oggi significa questo.
vp
-
02-06-11, 10:01 #6
-
02-06-11, 16:03 #7
Grey-P VIP
- Registrato al forum dal
- Jun 2008
- Messaggi
- 146
il futuro è conoscere l'altro
Il futuro da prendere in considerazione , oltre a quello che riguarda i giovani è anche quello di molti "vegliardi" più o meno green per una vecchiaia attiva ,intensa ,partecipata fatta non solo di reminiscenze ,sguardi al passato o eterne vacanze. Il nostro futuro è partecipazione e sguardi all'altro anche quando è diverso da noi. Un bel compito e anche - mi pare- un appassionato intrattenimento.
-
10-07-11, 08:29 #8
Discussioni simili
-
l'albero per il futuro
By Laura Bolgeri in forum PensieriRisposte: 0Ultimo messaggio: 25-12-12, 17:47 -
Le professioni del futuro
By Veronica Ravaglia in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 4Ultimo messaggio: 22-11-11, 18:14 -
Uno sguardo al futuro ....oggi
By Attilio A. Romita in forum TechnologyRisposte: 5Ultimo messaggio: 04-03-11, 09:17 -
Il futuro del pane
By vitalba paesano in forum Nutrizione per noiRisposte: 1Ultimo messaggio: 10-07-10, 07:05 -
Nuovo anno, nuovo thread
By vitalba paesano in forum Noi protagonistiRisposte: 8Ultimo messaggio: 20-01-10, 10:55