SETTE è un numero considerato magico perché le nostre cellule (ma questo si è scoperto più recentemente) si riproducono completamente in sette anni, sono i pianeti visibili ad occhio nudo, ci sono sette giorni tra una fase di luna e l'altra per un complessivo di 28 giorni-29 circa.
Essere in relazione con il sette significa avere una predisposizione all'analisi, al considerare quanto - come scrive Yourcenair: il tempo modella e dà nuova forma.
Chi ha 7 come nome cognome è una persona attratta dal mistero, dal misticismo e dalla realtà concreta tanto che pur essendo sognatore e con gli occhi rivolti al cielo, non perde di vista le occasioni pratiche che possono aiutarla/o a realizzare i suoi sogni.
Poiché 7 è l'insieme di nome cognome rappresenta che il soggetto ha ricevuto una educazione pratica, che ama le letture della vita propria, dei libri e cerca di capire gli alti e i bassi senza lasciarsi intrappolare dalle apparenze. Il lato negativo è l'essere troppo profondo e a volte i 7 non si sentono capiti dal mondo per cui si rinchiudono, ma come le fasi della luna, tornano poi alla vita sociale più ricchi e con maggiore saggezza.
Non tutti i 7, chiaro, sono santi o poeti qualcuno è solo sognatore e si lascia illudere dalle lcui di lucciole perdendo l'oro che potrebbe trovare in se.
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
Discussione: Benarrivati amici
-
30-07-11, 15:02 #11
quando la somma di nome cognome e' 7....
-
30-07-11, 15:07 #12
chi si chiama MARIA sa curare
CONSIDERIAMO LE LETTERE E NON SOLO I NUMERI
La lettera M IN SINTONIA CON ACQUA, indica emozioni, protezione, inarrendevolezza.
La lettera R in sintonia con il segno del capricorno e con il pianeta saturno, indica forte senso di responsabilità, ed anche mani che possiedono ilprana o il reiki che chiamarlo si voglia. comunque energie che possono curare i dolori artritici e certi mal di testa.
Le vocali A indicano aria, mente, intelligenza, desiderio di elevazione
La vocale I indica marte, azione, coerenza, attitudine ad essere tutta d'un pezzo, coerenza quindi verso la propria dignità e i principi morali.
-
31-07-11, 09:24 #13
state tutti tranquilli non sono santa, neppure poeta, attratta dal mistero questo sicuramente e anche sognatrice, di notte e di giorno, cerco comunque di stare con i piedi per terra e mi piace analizzare...
per quanto riguarda le cure...mi faccio degli autotrattamenti quando ne sento il bisogno e forse qualche mal di testa...pensandoci, ho il mio amico tecnico che ne soffre, ma quando è qui o comunque vicino a me gli scompare, salvo poi quando ritorna a casa...certo la moglie, non lo aiuta molto, è una mia amica d'infanzia ma...un po' cattivella, ci provo sempre ma non riesco a "curarla"...lei mi dice che sono una debole perchè non cerco la vendettai e dimentico, sono il suo opposto, lei è forte, dice, "non si cala mai le braghe"...contenta lei...
Onorina, resterai ancora con noi o devi già andare? mi dispiacerebbe...
-
31-07-11, 21:31 #14
resto in linea (sperando di dimagrire!)
anche se luglio è finito, finchè c'è qualcuno in linea, fa piacere avere delle sfide o degli stimoli e comunque un confronto, e una parola. stavo guardando/ascoltando la tele, ma mi annoiano le pubblicità. ecco, io faccio un esercizio. Quando ascolto una intervista, mi calcolo il numero dell'intervistato, del suo nome cognome e devo dire che sono contenta quando Lucio Dalla dice che gli piace l'arte, i quadri, le opere classiche per intenderci e non solo la pittura moderna. perché speravo e mi aspettavo questa sua passione essendo LUCIO DALLA un destino 6, cioè 4+3+1+9+4+3= 24 = 6 e sei è il numero dell'arte e della giustizia intesa come senso di armonia. le biografie di chiunque sono sempre molto importanti, inutile dire che preferisco la viva voce a quelle scritte da giornalisti perché, per risparmio, alcuni giornalisti se le inventano. E noi 7m anche il mio nome cognome fa sette, siamo più interessati alla verità che alle cose presentate bene, A volte diventa una esagerazione, ma così è.
-
01-08-11, 12:12 #15
restiamo in linea
io prima devo recuperarla...poi...
Domanda: per chi viene chiamato in un altro modo rispetto al vero nome, oppure da qualcuno viene chiamato con il nome anagrafico e da altri con un altro nome e magari col diminutivo, quale di questi nomi dobbiamo prendere in considerazione?
Un esempio a caso una Giuseppina che viene chiamata Pina, e se poi questa all'anagrafe ha un nome completamente diverso supponiamo Maria e alcuni la chiamano maria e altri pina, quale dobbiamo conteggiare? lo so è un po' un pasticcio ma...
mio figlio ha un 5 di nome e un 8 di cognome, mi dici qualcosa? ecco che ritorna il numero 5...
-
03-08-11, 13:41 #16
Quale Nome Considerare ?
QUALE NOME CONSIDERARE In molti ci siamo posti questa domanda. Rispondo secondo logica ed esperienza: sentire la pronuncia delle lettere, riporta alla mente idee e simboli. Se dico Giuseppina ho la forza della G (segno del leone), della I (marte), ecc. Se chiamo PINA ho solo una parte di Giuseppina, altre qualità e idee vengono eluse. Non c’è il carisma del leone, ma neanche il suo orgoglio, e manca il senso estetico della U (U secondo la cabala richiama alla memoria Venere). Come dire, a furia di sentire il nome Pina accorci o meglio sintetizzi e concentri le tue energie in ambiti più ristretti che magari approfondisci meglio.
Se poi sei Giuseppina e ti chiamano Maria, invece di essere esploratrice e cercare di convincere e insegnare agli altri come spesso fanno i Giuseppina e i Giuseppe, diventi disponibile, accondiscendente e più materna come le Maria che tra l’altro è il nome più gettonato da sempre e nel mondo tutt’oggi (dati riportati da indagini).
GLI ALTRI TI CHIAMANO…. COME TI AMANO. Se io vedo in te la disponibilità, la gentilezza e la dolcezza, probabilmente ti chiamo Maria. Se vedo in te un aspetto più sociale e meno intimo, se mi fa piacere chiederti informazioni perché so che ti tieni aggiornata, probabilmente preferisco chiamarti Pina.
-
03-08-11, 13:49 #17
Il figlio di Maria (che non è Gesù)
I NUMERI DI NOMI E COGNOMI
Quando il nome fa somma 5 siamo di fronte ad una mente vivace, sveglia, intelligenza a mille. Ma anche ansia dovuta in buona aprte all’essere inattivo e alla noia della solita minestra. Il nuovo è eccitante, il rischio non fa paura, le valigie sono sempre pronte. Peggio quando invece diventa pantafolaio, segno che l’insicurezza sta avanzando.
Un cognome 8 è tipico delle famiglie solide, con tradizioni dure come il ferro, che amano combattere e battagliare ma usando sempre la volontà e ancora di più organizzazione. La gerarchia è stabile, le passioni diventano travolgenti se non c’è una ferrea disciplina e autocontrollo emotivo.
Messo insieme il 5 con 8, somma 13 = 4 penso ad un uomo metodico, tenace, che progredisce con costanza inarrestabile, che unisce rischio e prudenza, libertà e impegno. Punto debole: a volte gira e rigira il manico sempre nella stessa pentola, o si incaponisce in progetti che non molla e diventa perciò molto pignolo e precisino. Che ne dici, tu che conosci tuo figlio? Aggiungi qualche particolare Ah. Visto che 4 è anche l’anno in corso, sicuramente il 2011 è per lui un anno di traversata.
Ultima modifica di Onorina Pitti : 03-08-11 a 13:53 Motivo: carattere troppo grande
-
05-08-11, 20:50 #18
tra numeri e filastrocche...
mi è venuta in mente quella filastrocca che diceva:
Chi fa la spia
non è figlio di Maria
non è figlio di Gesù
quando muore va laggiù
va laggiù incatenato
con il diavolo infuocato...
non ricordo se continuava e come...
per tornare al figlio, mio adorato (ogni scarafone è bello a mamma sua!), per ora è nella prima fase, speriamo non diventi pantofolaio, essere inattivo lo mette in crisi, per fortuna non mi sta appiccicato, così siamo liberi in due...le valigie sono sempre pronte tanto che non so mai quando c'è e quando non c'è...
per il numero otto, direi che mi ricorda molto suo padre, vedremo quali saranno le sue passioni, spero nell'autocontrollo!
Per ora non posso dire nulla per quanto riguarda i progetti, poveraccio, che progetti può fare un ragazzo che ha appena finito di studiare (2011 anno di transizione), ha delle prospettive di lavoro? No, non le ha, si accontenta di quello che trova, questo ragazzi sono tutti in una situazione precaria, senza futuro, vivono alla giornata...discorso triste da affrontare nelle situazione generale in cui tutti quanti ci troviamo...abbiamo sempre la speranza che cambi qualcosa, questa non morirà mai...l'ottimismo deve prevalere, ho fiducia, prima o poi si sistemerà...speriamo che questi giovani uomini/donne riescano a sognare sarebbe già molto di questi tempi!
-
07-08-11, 12:10 #19
ogni annata si pone mete diverse
di solito, quando parlo/scrivo di segni, tengo conto dell'anno di nascita, perché ad esempio, i nati con pianeti lenti in capricorno (esempio 1984 e seguenti) hanno una diversa concezione del tempo, delle opportunità, del modus lavorandi. Sono, ad esempio, naturalmente portati ad un certo tipo di risparmio, diverso da quello degli anni 1940-50 che pensava alla casa (urano cancro) mentre loro con urano capricorno pensano alla professione.
Annate 1980 hanno una prospettiva da plutone in scorpione, guardano al potere più che al guadagno e se nati anni 90 guardano pi alle possibilità di muoversi e sono forse meno contorti di quelli degli anni '80, meno impegnati anche politicamente a dire la loro.
-
22-08-11, 17:39 #20
amici e spese a tutto spiano?
Spiano nel senso di veloce, non nel senso di spiare. Però, le parole a volte dicono anche se noi non volevamo, l'inconscio parla e snoi ci facciamo parlare diceva Lacan (e chi per lui)
Ci sono pianeti che favoriscono l'amicizia, l'incontro di persone che hanno un modo di agire simile, e così in Libia si radunano gli uni e gli altri, incrementiamo le nostre conoscenze, le lettura che in questi prossimi giorni possono darci una visione della vita utile a capire come migliorarci o anche solo per nutrire l'anima nostra. E' quella venere opposta a nettuno che indica consumi da scegliere con oculatezza, senza farci abbagliare dalla fantasia del prezzo o dell'oggetto adatto a fare colpo sugli altri. Chi di nascita ha sole opposto a nettuno, oggi è più veggente del solito!.
Discussioni simili
-
Benvenuti amici
By vitalba paesano in forum PresentiamociRisposte: 12Ultimo messaggio: 03-08-11, 10:36 -
Invito a tutti gli amici
By tuttepossibile4 in forum Noi protagonistiRisposte: 0Ultimo messaggio: 27-03-11, 22:02 -
cerco amici
By carlacundari in forum PresentiamociRisposte: 31Ultimo messaggio: 01-03-11, 21:07 -
Per gli amici della musica
By Attilio A. Romita in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 0Ultimo messaggio: 18-10-10, 14:11 -
Cari amici, parliamoci!
By vitalba paesano in forum GardeningRisposte: 21Ultimo messaggio: 31-01-09, 11:14