Ciao a tutti,
oggi 4 febbraio 2009 è la giornata mondiale
contro il cancro,
in un tempo in cui sembra che tale malattia
diventi più aggressiva, cosa facciamo noi nel
nostro quotidiano per evitare di incontrarla ?
Pensiamo a questo problema ?
Quanto ci coinvolge e cosa pensiamo che la
società stia facendo in positivo per debellarla?
Quali possono essere secondo noi e la
nostra esperienza i fattori che ci espongono e
quelli che ci difendono ?
Ne possiamo parlare ?
Ciao
Cristina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
Discussione: Cancro, Come Ci Difendiamo E Come Guariamo
-
04-02-09, 08:27 #1Cristina Ricchetti Guest
Cancro, come difendersi e come guarire
Ultima modifica di Cristina Ricchetti : 04-02-09 a 13:56
-
04-02-09, 10:47 #2
cominciamo dalla prevenzione?
Questo è un argomento troppo serio, parliamone, certo.
Proprio chiamando "quel brutto male" col suo vero nome: cancro.
La ricerca in questi ultimi anni in particolare ha fatto moltissimi passi in avanti. Noi qui abbiamo l'onore di ospitare il Centro di Candiolo, all'avanguardia in questo settore.
Per il momento, lascio la parola a chi vorrà intervenire, spero siate in molti.
Maria
-
04-02-09, 12:18 #3
Argomento importantissimo
Carissimi, condivido il senso di responsabilità che l'argomento merita e vi prometto che a breve inserirò testi adeguati nell'area dei contenuti editoriali nella sezione sul benessere. Buona giornata a tutti vp
-
04-02-09, 18:12 #4
Una bella idea
Grazie, Vitalba, per la tua promessa. Attenderò con interesse di leggere. E lasciacelo dire: ci coccoli davvero. Appena parliamo di qualche nostro interesse... beh, te ne fai carico e ci soddisfi. Grazie! E' una delle piacevolezze di questo sito. Angelo
-
04-02-09, 18:23 #5
Tanta verdura e frutta
Carissimi, ognuno dica quel che sa. Io so che bisogna consumare frutta e verdura di stagione e di tanti colori diversi! Fanno bene e sono anche buoni! Anna
-
05-02-09, 11:40 #6Cristina Ricchetti Guest
gli eccessi ...
Se è vero, come è risultato da alcune sperimentazioni
in passato, che mangiare meno, molto meno, allungherebbe
la vita di un terzo, mi viene da pensare che in contemporanea
diminuirebbe l'incidenza del cancro, dimostrando che gli
eccessi danneggiano, sempre.
Probabilmente il concetto sotteso è quello che diminuendo
l'uso/abuso di molti organi del nostro corpo, diamo a loro
la possibilità di funzionare, senza danno, per un tempo fino
ad ora non previsto.
Mi sembra una tesi semplicistica, ma qualcosa di vero può
esserci, magari abbinando al 'sacrificio' una vita in luoghi
salubri, avvezza al movimento e scevra da preoccupazioni e
crisi dell'anima.
Direi una condizione abbastanza improbabile e difficile ai più.
Dovrei aggiungere che l'idea di una società opulenta ma
costellata di esseri umani alla 'canna del gas' non sia nelle
nostre migliori intenzioni.
Sicuramente però sarebbe auspicabile una società più
informata, impegnata a operare su quel terzo della
popolazione in sovrappeso e su quell'italiano su dieci
già obeso.
ciao
cristina
-
05-02-09, 14:18 #7
non fumare, lo aggiungiamo?
Non solo per chi lo fa, ma anche per chi lo subisce questo fumo passivo!
Un'altra cosa è anche bere moderatamente.
Sempre per prevenire.
Maria
Discussioni simili
-
Di Corsa Contro Il Cancro
By Onorina Pitti in forum Noi protagonistiRisposte: 3Ultimo messaggio: 03-08-11, 12:38 -
Cancro, Come Ci Difendiamo E Come Guariamo
By Cristina Ricchetti in forum Nutrizione per noiRisposte: 6Ultimo messaggio: 05-02-09, 14:18