Il 2012 sarà l'Anno Europeo dell’Invecchiamento Attivo e della Solidarietà tra le generazioni . Lo ha deciso il Parlamento Europeo e www.grey-panthers.it intende aderire a questa decisione, programmando, per il prossimo anno, una serie di azioni per favorire due aspetti dell'Active Ageing nei quali crediamo: la diffusione del web tra i senior e il dialogo tra generazioni.
Tra le prime iniziative c'è questa, che vi presento con convinzione, consapevole che risulterà utile e significativa solo se i ragazzi e i giovani aderiranno con disponibilità.
In questo forum sarete voi, infatti, i veri protagonisti: prenderete per mani i senior arrivati sul web, portandoli a una conoscenza tecnica più sicura e ricca. Solo così riuscirete a far capire a tutti quanto Internet possa rendere i senior più attivi, più informati, più vivi. Non basta aprire una casella mail o collegarsi al web per essere autonomi; ci sono mille altre attività da scoprire: fare un download di un documento importante, parlare in Skype con i propri familiari, inviare foto o riceverne... Serve aiuto, ragazzi! Volete unirvi a noi in questa bellissima impresa?
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
Discussione: Una sfida da raccogliere insieme
-
15-10-11, 15:43 #1
Una sfida da raccogliere insieme
-
15-10-11, 15:47 #2
Serve aiuto? Io ci sono
Salve, bella questa idea! Nell'altro forum ho messo una domanda e sono curiosa di vedere chi mi risponderà. Qui, invece, dico sì alla richiesta di Vitalba. Non sono espertissima, ma qualche suggerimento o un po' di aiuto non lo nego di certo. Dai panther, chi domanda
per primo? Terry
-
31-10-11, 09:43 #3
INTERNET - Castello Incantato
Vorrei raccontarvi una storia.
Due anziani signori passeggiavano ai piedi una verde collina sulla quale era costruito un magnifico castello. Sugli spalti del castello si vedevano tanti giovani che ballavano e cantavano felici.
Allora chiesero ad un passante cosa fosse quel castello. L'uomo disse che era una specie del paese dei balocchi di Pinocchio, nel cerchio esterno felicità e canti, ma all'interno orchi affamati di giovani e ladri di denaro altrui. La risposta non convinse i due anziani che si avvicinarono alla porta: era guardata da uno strano animale che aveva al collo un cartiglio, il suo nome forse: "Tecnologia", sulla porta due arrmigeri. Uno dei signori provò a chiedere informazioni, la risposta fu:"Chat web bit blogger network!", il signore pose altre domande, ma le risposte erano sempre una lista di parole incomprensibili.
I due signori si allontanarono sconsolati e continuarono a raccontare la storia agli amici, finchè trovarono un loro coetaneo dalla faccia contenta che dette loro una chiave, per la porta del castello, e tradusse quei termini arcani: "INTERNET è il nome del Castello dove la gente chiacchera (chat) e tutti sono collegati come in una ragnatela (web) e le informazioni, composte da piccoli simboli (bit), viaggiano come su un insieme di invisibili fili, la rete o network".
I due signori ora sapevano, tornarono al castello. La guardia chiese: "login e password", loro capirono, dissero il loro nome e mostrarono la chiave. La porta si aprì ed i due signori entrarono in INTERNET, chattarono con altri coetanei, chiesero informazioni e subito trovarono risposte, videro qualche sporco individuo, lo denunciarono e subito fu buttato giù dal più alto torrione del castello.
La morale: INTERNET è un mondo chiuso e se qualcuno non dà, all'esterno, le chiavi per entrare, continuerà ed essere una bella prospettiva chiusa da un alto muraglione!
Come diceva mia nonna alla conclusione delle favole: "stretta la foglia, larga la via, dite la vostra che ho detto la mia!".Ultima modifica di Attilio A. Romita : 31-10-11 a 18:16 Motivo: correzioni editing
Attilio A. Romita
-
09-11-11, 17:08 #4
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Jan 2011
- ubicazione
- Bari
- Messaggi
- 5
Stasera, nell'associazione di cui sono animatrice (vedi www.arcabari.it), proporrò all'assemblea di iniziare un percorso di "cittadinanza digitale". Ho notato infatti che molti senior vogliono 'fare', tentano approcci al web, chiedono aiuto ai figli (che però spesso rispondono frettolosamente), alcuni si bloccano e nascondono la loro frustrazione. Perciò mi piace molto questa iniziativa, che forse mi spingerà ad entrare nel forum un po' più spesso. Leggerò la storiella raccontata da Attilio Romita e citerò il vostro sito, per incoraggiare soci e simpatizzanti con i capelli bianchi a superare timidezze e diffidenze. Sto pensando infatti ad incontri in cui scambiare reciprocamente conoscenze e abilità. Per questo qui voglio essere anch'io parte attiva - nel dare e nel ricevere.
Per esempio, che significa "quotare" il messaggio?
Un caro saluto MCristina
-
09-11-11, 17:54 #5
Grazie cara amica
Grazie cara amica, contiamo molto su questo passaparola, l'unica forma davvero convincente che, insieme all'esperienza, può aiutare a superare il Digital Divide dei senior nei confronti di Internet e della tecnologia. Siamo qui, disponibili ad accogliere, a convincere, a guidare, dove e quando sia possibile. In modo virtuale ma non per questo meno personale e convinto. Per quanto riguarda la sua richiesta, "quotare un messaggio", in ambito informatico, significa essere d'accordo sull'affermazione o sul post it inserito da un altro membro della comunità e quindi citandolo integralmente. Io , ad esempio, sto quotando il suo intervento perchè l'ho ripreso integralmente in questa risposta. Significa che lo condivido appieno! cordialmente e a presto vp
-
10-11-11, 20:02 #6
Quotare?????
Quote in inglese sono le virgolette, quotare un messaggio è metterlo tra virgolette all'inizio della mia risposta....come ho fatto io con il tuo messaggio.
Seconda informazione. Se su greyp vai al link http://www.grey-panthers.it/page/1/?s=romita ci sono varie pagine di titoli di cose scritte da me, alcune riguardano spettacoli che ho ho visto, molte altre sono spiegazioni, racconti e pillole tecniche.
Buon lavoro/divertimento.Attilio A. Romita
-
11-02-12, 12:56 #7
Splendido spunto..
Salve Attilio,
intanto piacere! Sono un 'nuovo acquisto' di Grey Panthers e sto collaborando con Vitalba ad un nuovo progetto al quale ci farebbe molto piacere partecipassero tutti i membri.
Mi chiedevo se posso 'quotare' l'aneddoto di cui sopra nel prossimo articolo/lezione - dal titolo “Un nuovo linguaggio: navigare in Internet” - che mi sembra davvero perfetto per introdurre i neofiti alla grande rete!!
Per ora grazie mille, nella speranza di averti tra noi
Cristina
-
12-02-12, 02:10 #8
Salve Cristina,
la storia del Castello Incantato, come qualsiasi altro contributo e pillole puoi trovare su GreyP, sono farina del mio sacco e quindi sei autorizzata a disporne come meglio credi. Sono tutti scritti di pubblico dominio e di libero uso non esclusivo.
Buon lavoro.
AttilioAttilio A. Romita
-
12-02-12, 15:45 #9
Salve Attilio,
grazie per la disponibilità e per la celere risposta. Procedo allora e mi auguro di ritrovarti presto.
Buona domenica
Cristina
-
13-02-12, 09:56 #10
Salve Cristina,
penso che dovremmo tentare qualcosa per estendere la vostra iniziativa su Roma. Avete avuto già qualche contatto? C'è qualche porta chiusa che non risponde?
Io sono disponibile a fare qualche passo, ma vorrei evitare strade inutili già battute.
Saluti e ....buona settimana.Attilio A. Romita
Discussioni simili
-
Conoscere l'inglese davvero. Una sfida che vale il lavoro
By Francesco Conti in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 02-06-12, 11:30 -
L'ultima sfida al fumo: sigarette no logo
By Redazione in forum Wellness (salute, terme, sport, fitness)Risposte: 0Ultimo messaggio: 30-07-11, 10:56 -
Poesia ....in un nuovo modo ed una sfida
By Attilio A. Romita in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 2Ultimo messaggio: 06-03-11, 21:36 -
Per raccogliere qualche spunto dalla politica
By vitalba paesano in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 9Ultimo messaggio: 04-10-10, 21:16 -
Insieme a Parigi?
By vitalba paesano in forum Andiamo insieme a...Risposte: 7Ultimo messaggio: 24-10-08, 16:57