Carissimi, a proposito di frittata, Attilio mi ha inviato per la parte editoriale del sito (lo trovate in wellness oltre che in home page finchè non arriva un articolo nuovo) una sua "pillola", questa volta non tecnologica, ma culinaria. E c'è anche la frittata! ciao a tutti. vp
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 141
Discussione: Il Nostro Ricettario
-
11-02-09, 14:43 #11
Aproposito di frittata...
-
13-02-09, 12:16 #12
Piatto unico con pesce
Posso darvi una ricettina facile facile per un simpatico e saporito piatto unico? Un po' di salsa di pomodoro (quella già fatta per il solito sugo), un pezzetto un po' alto di pesce spada tagliato a cubotti, qualche cappero, fate asciugare il sughetto mentre il pesce cuoce e si insaporisce con i capperi, un po' di pepe e condite due spaghetti, ma proprio due, o un po' di pasta tipo orecchiette. Sentite che bontà, piatto unico al pesce, sapore e nutrimento in equilibrio. Buon appetito! Lucia
-
14-02-09, 10:33 #13
frittata...definizione tratta da Lo Zingarelli
vocabolario della lingua italiana - Zanichelli:
pietanza a base di uova sbattute, spesso arricchita con verdure o altri ingredienti, cotta in padella con olio o burro, di forma tondeggiante.
Ieri sera me ne sono fatta una nella mia padella di ferro (quella che serve per cuocere anche senza grassi) un filo d'olio extra vergine d'oliva, 2 uova sbattute neanche troppo, 2 fette di salame piccante (la spianata per indenderci) incorporate e senza altri grassi aggiunti.
PS per Attilio: perdonami, ma le tue non sono frittate, puoi sempre cambiare nome... senza rancore, anzi con simpatia...
PS per Lucia: ottima la tua ricetta
Maria
Per Attilio: finalmente! Almeno siamo riusciti a scambiarci qualche parola affettuosa, con simpatia, MariaUltima modifica di Maria Bertuzzo : 14-02-09 a 15:39
-
14-02-09, 13:39 #14
falsa frittata
Ciao Maria,
dare alla mia ricetta un titolo del tipo "false soufflet a la mode de Attilio", mi pareva troppo altisonante ed alloro sono ricorso al più familiare frittata alla quale sono costretto di chiedere scusa per aver dato il suo nome ad una pallida imitazione sicuramente meno sapida.
Sempre con affetto.Attilio A. Romita
-
21-02-09, 12:19 #15
una piccola richiesta per Attilio...
In questo periodo mi è venuta la voglia di mangiare peperoni, io li faccio arrostiti nel forno poi li pulisco e condisco con olio, un po' d'aglio, ecc.
Li faccio in padella, ripieni nel forno, ma se avessi qualche altra idea, la gradirei, tanto per cambiare,
Maria
-
21-02-09, 14:14 #16Cristina Ricchetti Guest
una variante..
Ciao Maria, non sono Attilio, ma una
variante alla cottura dei peperoni me la
fa venire in mente mia madre, che per
fare piacere ai figli e al marito preparava
spesso la classica peperonata alla quale,
a fine cottura, aggiungeva, lasciando il
tutto un pò a scambiarsi i sapori, una
padellata di patate fritte, patate naturali
tagliate a spicchi, non surgelate.
Mescolava tutto nel tegame dei peperoni
e poi lasciava un pò a intiepidirsi e
più passava il tempo più il risultato era
da leccarsi i baffi.
ciao, cristina
-
21-02-09, 14:38 #17
E peperoni ripieni?
Che dici, Maria dei peperoni ripieni, di carne trita , pan grattato, parmiginao, uovo, sale e pepe, spezie a piacere, come piatto unico? di solito, se si digeriscono i peperoni, quelli ripieni piacciono a tutti!
buon appetito. vp
-
21-02-09, 14:50 #18
che bontà!...
ottime tutte e due le ricette, grazie! Io digerisco tutto anche se li mangio la sera...
I miei ripieni sono: acciughe tritate, qualche cappero, prezzemolo tritato abbastanza, aglio (io lo metto intero in camicia per poi toglierlo facilmente), pan grattato, olio, parmigiano abbondante. Si possono poi tagliare a fette e mangiare anche freddi, come antipasto. Io li mangio come piatto unico.
-
21-02-09, 15:29 #19
Il sugo di zia Maria
A proposito di peperoni. Avevo una zia, Maria, tonda e morbida, me la ricordo ancora, che faceva un sughetto a base di peperoni davvero buonissimo: peperoni - solo rossi- abbrustoliti e pelati, passati in padella con olio e poco aglio, accompagnati da uno spruzzo di vino bianco e un po' di salsa di pomodoro (due, tre cucchiai, solo per colorire), a piacere un po' di acciuga sciolta bene bene e poi, nel piatto, rigatoni classici. Sento ancora quel sapore (io non riesco a farlo per come lo ricordo), anzi mi viene l'acquolina ancora in bocca. Cara zia Maria, chissà quanto sugo le tocca fare, lassù dove se ne intendono! salutoni cari. Anna
-
21-02-09, 15:48 #20
AAA ricetta cercasi
Invece di proporre una ricetta, come fate tutti, ve ne chiedo una io. Con l'arrivo speriamo della primavera, vorrei una ricetta di insalata facile da preparare, di stagione, ma che faccia da piatto unico nutrizionalmente equilibrato. un pezzo di pane e un frutto e via di nuovo per il mondo.Chi mi aiuta? Grazie Angelo
Discussioni simili
-
Il nostro Computer
By Roberto Gioffredi in forum TechnologyRisposte: 8Ultimo messaggio: 16-12-12, 11:47 -
Domande sul nostro Speciale di aprile
By vitalba paesano in forum Wellness (salute, terme, sport, fitness)Risposte: 21Ultimo messaggio: 23-04-10, 22:38 -
Domande Sul Nostro Speciale Di Febbraio
By vitalba paesano in forum Wellness (salute, terme, sport, fitness)Risposte: 17Ultimo messaggio: 24-02-10, 08:59 -
Un nuovo racconto: il nostro n.2
By Vittorio Galli in forum Noi protagonistiRisposte: 38Ultimo messaggio: 07-12-09, 16:22 -
Il nostro parrucchiere
By vitalba paesano in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 1Ultimo messaggio: 20-10-09, 13:29