Buongiorno,
Siamo un gruppo di studenti del corso di Design dei Servizi del Politecnico di Milano.
Come esercizio per un corso progettuale stiamo sviluppando una proposta di servizio rivolta agli over 50 che hanno ancora voglia di lavorare e soprattutto di condividere la loro preziosa esperienza con i più giovani, in cambio di una retribuzione oppure di sconti o convenzioni.
Dopo una prima fase in cui abbiamo presentato la nostra idea ai professori, ci è ora richiesto di raccogliere reali bisogni e opinioni per capire se stiamo andando nella giusta direzione.
Vi esponiamo brevemente cosa abbiamo pensato:
COSA
Skillbox (nome provvisorio) è una sorta di agenzia del lavoro da un lato, e manutenzione e consulenza dall'altro.
CHI
Skillbox assume persone tra i 50 e i 70 anni a seconda della loro disponibilità (oraria e geografica) e capacità.
PER CHI
Il cliente è chiunque si rivolga a Skillbox per uno dei tre servizi offerti (vedi sotto)
COME
Tre tipologie di servizio:
1. Aiuto a domicilio: il lavoratore 50-70enne di Skillbox viene chiamato a casa del cliente per lavori di riparazione/manutenzione domestica (es: giardinaggio, idraulica, ...)
2. Lezione a casa: individuali o di gruppo, su misura (es: io Valentina non so fare le lasagne e chiamo la Signora Vitalba per imparare insieme; oppure voglio imparare a imbiancare le pareti di casa mia e Skillbox mi manda qualcuno in grado di insegnarmelo)
3. Affiancamento: tutoraggio di un apprendista (es: sono un giovane cuoco e per uno o due giorni vengo osservato e seguito da un ex-professionista iscritto a Skillbox che mi aiuterà e mi darà consigli per migliorare)
Di ciò che il cliente paga a Skillbox, una parte va all'agenzia per sostenersi e crescere (aprire nuove sedi, pubblicizzarsi), l'altra ai suoi lavoratori come retribuzione secondo una delle seguenti modalità:
a. in soldi
b. in buoni sconto e agevolazioni presso teatri/cinema/negozi/agenzie di viaggio convenzionate/...
Oltre all'aspetto lavorativo secondo noi può essere interessante l'aspetto sociale: la sede fisica del servizio che ipotizziamo potrebbe essere un punto di ritrovo dove fermarsi a chiaccherare con i colleghi e socializzare.
--
In base a quanto esposto, saremmo molto contenti se poteste rispondere a queste domande:
1) Età e vostra attuale/ex professione (facoltativi)
2) Vi proporreste a Skillbox come lavoratori?
3) Per quale motivazione?
a. necessità economica
b. per sentirmi utile
c. per trasmettere quello che so
d. altro (specificare)
4) Quale sarebbe la vostra disponibilità oraria settimanale? (es: 1-3 ore, sempre basta che ho un preavviso, ...)
5) Vi rivolgereste a Skillbox come clienti?
6) Se Skillbox esistesse, il vostro primo approccio sarebbe di curiosità o diffidenza?
7) Un'opinione generale sulla nostra idea?
Grazie
Valentina, Quynh, Mariko, Miljana, Salvatore.
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
-
14-11-11, 11:30 #1
Studenti del Politecnico: vogliamo capire meglio il vostro mondo!
-
14-11-11, 16:42 #2
Anch'io desidero rispondere
1) Età
Over 60
2) Vi proporreste a Skillbox come lavoratori?
Sì, volentieri
3) Per quale motivazione?
Per trasmettere quello che so
4) Quale sarebbe la vostra disponibilità oraria settimanale?
Un paio di mattine a settimana
5) Vi rivolgereste a Skillbox come clienti?
Direi di sì, se i prezzi sono buoni e il servizio mi interessa
6) Se Skillbox esistesse, il vostro primo approccio sarebbe di curiosità o diffidenza?
Curiosità
7) Un'opinione generale sulla nostra idea?
Interessante e anche stimolante. Per esempio mi piacerebbe insegnare a qualche giovane a preparare un buon piatto di lasagne fatte in casaAnna
-
14-11-11, 17:35 #3
rispondo
1) Età e vostra attuale/ex professione (facoltativi)
61, quasi 62 ex professione impiegata
2) Vi proporreste a Skillbox come lavoratori?
no, non per mancanza di voglia di lavorare ma per essere libera da impegni precisi
3) Per quale motivazione?
a. necessità economica
b. per sentirmi utile
c. per trasmettere quello che so
d. altro (specificare)
4) Quale sarebbe la vostra disponibilità oraria settimanale? (es: 1-3 ore, sempre basta che ho un preavviso, ...)
5) Vi rivolgereste a Skillbox come clienti?
si
6) Se Skillbox esistesse, il vostro primo approccio sarebbe di curiosità o diffidenza?
curiosità
7) Un'opinione generale sulla nostra idea?
direi buona, se lo fate ditelo che vi faccio pubblicità
-
14-11-11, 18:01 #4
Ma che bella cosa! Rispondo volentieri al vostro piccolo questionario, sperando di poter essere di una qualche utilità.
1) Età e vostra attuale/ex professione (facoltativi)
Vecchio professionista in pensione.
2) Vi proporreste a Skillbox come lavoratori?
Ci devo pensare, perché temo mi impegni troppo. Sono convinta che se si vogliono fare le cose sul serio bisogna dedicare loro molto tempo.
3) Per quale motivazione?
Per sentirmi utile.
4) Quale sarebbe la vostra disponibilità oraria settimanale? (es: 1-3 ore, sempre basta che ho un preavviso, ...)
-
5) Vi rivolgereste a Skillbox come clienti?
Perché no?
6) Se Skillbox esistesse, il vostro primo approccio sarebbe di curiosità o diffidenza?
Non vedo perché dovrei essere diffidente. Direi curiosa.
7) Un'opinione generale sulla nostra idea?
Buona. Voglio proprio vedere come sarà sviluppata.
-
15-11-11, 17:19 #5
Ottimo progetto
Giovani creativi e innovativi,siete la piu' grande speranza di questa società malata!
Mi rendo disponibile,nel mio piccolo,a collaborare anche nel campo dell'arte!Ultima modifica di Paolo Gruppuso : 16-11-11 a 07:12
-
17-11-11, 10:44 #6
Aggiornamenti
Cari Anna, Maria, Angela, Vitalba e Paolo,
vi ringraziamo per il vostro tempo e la vostra collaborazione.
Il corso di progettazione che stiamo frequentando si chiuderà a gennaio, vi raccontiamo un po' cosa stiamo combinando
La scorsa settimana siamo andati anche 'sul campo' a cercare senior a cui esporre la nostra idea e avere uno scambio di prime impressioni: al mercato, al parco, al circolo ricreativo, alla fermata dell'autobus, al bar..
Sia dal vivo che sul web abbiamo incontrato persone che dopo un primo attimo di confusione (non tutti giorni si incontrano studenti in giro per la città a fare domande) si sono rese disponibili al dialogo fornendoci opinioni e osservazioni, o anche solo informazioni su una loro giornata tipo.
In parallelo abbiamo condotto su internet ricerche sul tema degli over 50, il mondo del lavoro, lo scambio tra generazioni.
In questo senso questo forum si è rivelato ricco di spunti e risorse
I dati raccolti sono stati il punto di partenza per rielaborare e modificare Skillbox.
Ora siamo in aula, all'università, in attesa della revisione (per revisione intendiamo il momento in cui esponiamo ai professori l'avanzamento del lavoro e riceviamo correzioni e nuove indicazioni su come proseguire).
Vi teniamo aggiornati!!
Mariko, Quynh, Salvatore, Miljana, Valentina
ps. se altri senior volessero rispondere alle nostre domande ne saremmo felici, restiamo a disposizione per ogni curiosità o dubbio!Ultima modifica di valegiga : 17-11-11 a 10:52
-
17-11-11, 19:28 #7
Bravi ragazzi!
Bravi ragazzi, continuate a tenerci aggiornati. ormai siamo amici. Vp
-
20-11-11, 16:38 #8
ci sto !
Eccomi ragazzi, vi rispondo volentierissimamente....
1) 60 compiuti a dicembre 2010 / attualmente impiegato presso un laboratorio di onco-ematologia ma per più di 20 anni ho lavorato nel mondo dell'informatica.
2) certamente si !
3) per sentirmi utile e per trasmettere quello che so.
4) tutti i pomeriggi lavorativi dalle 16,00 alle 18,00
5) perchè no !
6) di curiosità.
7) andate avanti ! Non siete "gli unici" ad aver messo in campo una idea simile ma siete gli unici "GIOVANI" e questo mi piace molto.
AUGURISSIMI !Bruno
-
12-12-11, 16:19 #9
Buonasera a tutti,
purtroppo come spesso capita durante l'elaborazione di un progetto le cose cambiano rapidamente e prendono strade inaspettate.
Durante una revisione i professori ci hanno fatto capire che il nostro progetto si sarebbe potuto sviluppare meglio nel mondo degli artigiani.
Vi ringraziamo per l'aiuto e il sostegno regalatoci comunque molto utile e apprezzato.
Buone feste!
-
13-12-11, 13:00 #10
Discussioni simili
-
Studenti Politecnico di Milano, ci aiutereste?
By valegiga in forum PresentiamociRisposte: 8Ultimo messaggio: 14-10-13, 19:22 -
Per capire meglio i giovani
By vitalba paesano in forum PensieriRisposte: 0Ultimo messaggio: 30-06-10, 09:05 -
Come è andato il Vostro Natale?
By Adriana Peratici in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 7Ultimo messaggio: 28-12-09, 22:05 -
Capire INTERNET ...si può!
By Attilio A. Romita in forum TechnologyRisposte: 6Ultimo messaggio: 30-08-09, 09:51 -
Ho bisogno del vostro aiuto. vp
By vitalba paesano in forum PensieriRisposte: 9Ultimo messaggio: 03-06-09, 11:36