Cari amici, visto che incominciamo a crescere di numero e soprattutto in disinvoltura, abbiamo pensato che il solo forum "mi presento" non bastasse più. Resta per chi, appena arrivato, cortesemente ci dice qualcosa di sè, ma, una volta accomodatosi in salotto... occorreva un angolo riservato alle due chiacchiere. Qui si può parlare di tutto, ma proprio di tutto quello che non ha spazio altrove. Guardate la pagina di presentazione dei forum, così li vedete tutti con un sol colpo d'occhio: tecnologia, giardinaggio, pensieri, letture, salute.... mancavano proprio le chiacchiere. Quelle che si fanno tra amici... proprio come siamo ormai noi. Vi aspetto. Chi comincia? vp
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 37
Discussione: Un nuovo spazio? Vi spiego perchè
-
23-10-08, 18:31 #1
Un nuovo spazio? Vi spiego perchè
-
07-08-09, 16:18 #2
Oggi sto dando una rispolverata...
ho fatto una ricerca nel forum di discussioni che ricordavo ma rimaste un po' indietro ma credo molto utili, tra l'altro ho scoperto questa che non ricordavo, ma forse sono arrivata dopo e non c'era nelle mie sottoscrizioni.
Ecco l'elenco e la relativa posizione:
Fai come me/Diamoci una dritta - Miao&Bau
In questa discussione tutti i suggerimenti pratici, i consigli spiccioli, i preziosi segreti del vivere quotidiano con i nostri amici animali. Un passaparola per vivere meglio con loro!
Fai come me/Diamoci una dritta - Gardening
In questa discussione tutti i suggerimenti pratici, i consigli spiccioli, i preziosi segreti del vivere quotidiano relativamente a piante, fiori, giardini, balconi, terrazzi, orti. Un passaparola per vivere meglio!
Fai come me/Diamoci una dritta - Technology
In questa discussione tutti i suggerimenti pratici, i consigli spiccioli, i preziosi segreti del vivere quotidiano relativamente a telefonia, computer, Internet, televisori, parabole, Hipod e tecnologia varia. Un passaparola per vivere meglio, utilizzando questi strumenti per quello che sanno dare senza rimanerne vittime!
Fai come me/Diamoci una dritta – Nutrizione per noi
In questa discussione tutti i suggerimenti pratici, i consigli spiccioli, i preziosi segreti del vivere quotidiano relativamente a cibo, nutrizione, cucina, acquisti alimentari e manipolazione degli stessi. Un passaparola per vivere meglio!
ciao, MariaUltima modifica di Maria Bertuzzo : 07-08-09 a 16:23
-
19-08-09, 19:27 #3
Visto che qui si può parlare di tutto...
non ho trovato un altro spazio ma mi pare questo sia il luogo giusto per parlare di tutto appunto e quindi voglio inserire questa notizia, sperando sia un'apertura vera, certo che Monsignor Ghidelli ha avuto un bel coraggio, ora si scateneranno tutti contro di lui poveraccio!
MATRIMONIO: SVOLTA DEL VATICANO? RINGRAZIAMO MONSIGNOR GHIDELLI PER LA SUA APERTURA SULL’ACCESSO ALL’ISTITUTO DEL MATRIMONIO ‘PER OGNI CREATURA’. SPERANZE PER LE COPPIE GAY.
Roma, 19 agosto 2009
Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario Associazione Radicale Certi Diritti:
“Con grande sorpresa e gioia abbiamo letto le dichiarazioni di Monsignor Carlo Ghidelli, Vescovo di Lanciano Ortona, presidente dei vescovi di Abruzzo e Molise e membro del Consiglio episcopale
permanente che ha ieri dichiarato: “'Penso di dover affermare il diritto naturale universale di ogni creatura al
mondo di contrarre nozze sia con membri della propria religione che di altre fedi. Si tratta di un diritto naturale e come tale non puo' essere negato'.
L’Associazione Radicale Certi Diritti, insieme all’Avvocatura lgbt – Rete Lenford, ha lanciato da oltre un anno la campagna di ‘Affermazione Civile’ che consiste nel richiedere da parte delle coppie gay al proprio Comune di residenza le pubblicazioni matrimoniali. Quando il Comune oppone il diniego si incardina così un’iniziativa legale. Grazie a questa campagna i Tribunali di Venezia e Trento hanno rimesso alla Corte Costituzionale la decisione sulle ragioni dei ricorrenti considerandole fondate”. Questa iniziativa parte dal presupposto che ‘ogni creatura al mondo ha il diritto di contrarre nozze’, proprio come dice Monsignor Ghidelli, che pubblicamente ringraziamo per questa attenzione alla richiesta di felicità delle coppie gay”.Ultima modifica di Maria Bertuzzo : 19-08-09 a 19:31
-
19-08-09, 20:24 #4
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Aug 2009
- ubicazione
- napoli
- Messaggi
- 12
Sulla questione delle unione dei gay, io penso che la libertà civile degli altri rappresenta anche la mia libertà. La negazione dei diritti degli altri non rappresenta la mia o la nostra libertà, poiche' in qualsiasi paese del mondo l'oppressione dei diversi, delle minoranze etniche o religiose, la mancanza di cibo e acqua, l'oppressione delle donne e quant'altro non mi fa sentire
libero con la mia coscienza civile. La mia è semplice demagogia? C'è qualcuno che almeno in parte è d'accordo con me?
-
19-08-09, 21:41 #5
Una valutazione meramente pratica
In una materia come questa che investe la sfera del privato non ritengo che si possa legiferare o imporre idee,spesso preconcette, che limitino il diritto altrui. Mi pongo il quesito "questa libertà viola o riduce le libertà altrui, danneggia qualcuno?" Se la risposta, come in questo caso, è no non vedo perché qualcuno debba interferire. Ben venga l'apertura della chiesa, anche se solo attraverso le parole di un vescovo che potrebbe venir smentito in qualunque momento, come ben venga, peraltro, il matrimonio dei sacerdoti; così la chiesa finirebbe di essere il ricettacolo di pedofili.
-
20-08-09, 15:26 #6
anche la Chiesa Valdese
La chiesa valdese, la benedizione delle coppie gay e l'omofobia
pubblicato: giovedì 20 agosto 2009 da Robo in: Nozze e dintorni Vaticanerie Famiglie
In vista del prossimo sinodo delle chiese valdesi e metodiste italiane, il portale Gionata – Progetto su fede e omosessualità ha intervistato Maria Bonafede (in foto), la moderatrice della Tavola Valdese (vale a dire il capo dei valdesi), che ha risposto anche in merito all’omofobia e alla benedizione delle coppie di fatto.
La chiesa valdese si è espressa con determinazione sulle donne pastori e contro l’omofobia. Quali gli impegni per proseguire queste giuste battaglie in una società sempre più egocentrica e poco aperta alle diversità?
A mio avviso si tratta di mantenersi vigili e bene inseriti nella vita della società italiana nella quale esistono diversità a tutti i livelli ma vengono in qualche modo tacitate, nascoste, rese invisibili: penso alle molte diversità di religione e di spiritualità (la seconda religione in Italia è quella musulmana, ma sono molti i buddisti, gli induisti, i non religiosi). I media non li interpellano mai, si fa finta che “gli altri” non esistano e così accade nei confronti di ogni diversità. È cambiato profondamente il nostro paese, è cambiata completamente la famiglia italiana tanto che non si può più parlare di una famiglia, ma di famiglie al plurale e di unioni diversificate, eppure l’immagine che si tende a voler dare è di un paese cattolico in cui celebrare il “family day”. Questo è l’ assurdo che va costantemente smascherato, con vigilanza, senza stancarsi.
Un tema ancora in sospeso è quello della benedizione delle coppie omosessuali. A che punto è il dibattito?
È un po’ fermo nel senso che, a mio avviso, riprenderà forza nella misura in cui verrà posto il problema ufficialmente. Là dove un/a pastore/a o il consiglio di una chiesa riceverà la domanda di benedizione di una coppia omosessuale o lesbica interna alla chiesa, lì ripartirà la riflessione e si allargherà a tutta la chiesa. A mia conoscenza ciò non è ancora accaduto ufficialmente.
Ho aggiunto anche questa intervista con piacere. Saremo veramente sulla strada giusta? Si smuoveranno le acque? Per il momento non ho ancora sentito commenti del Papa, se qualcuno ne venisse a conoscenza mi rende partecipe? Grazie, Maria
ps: la libertà degli altri non mi toglie nulla quindi non vedo perchè non la debbano avere!Ultima modifica di Maria Bertuzzo : 20-08-09 a 15:34
-
22-08-09, 11:18 #7
in attesa che si riprenda il discorso...
intanto vi ringrazio Angelo e Vittorio per il vostro intervento, certo mi sarebbe piaciuto sentire il parere anche di altri amici, ma non mancherò di riportarlo in luce magari a settembre quando tutti saranno rientrati dalle vacanze, ma se ci fosse qualcuno intenzionato ad intervenire lo può fare tranquillamente anche dopo l'argomento che sto per inserire.
Da tempo seguo il Cicap nel suo lavoro di smascheramento di fenomeni "paranormali" pur essendo affascinata da questo mondo, mi piace moltissimo vedere come vengono smascherati questi maghi o presunti tali, in effetti fino ad ora nessuno è mai riuscito a dimostrare nulla, tutte le volte che vengono sottoposti a controlli seri fanno "cilecca", tempo fa ho letto un bellissimo libro di Piero Angela sull'argomento ora non ricordo il titolo, però erano descritti moltissimi di questi trucchi, ma quel che è peggio è che tantissime persone ci cascano ma non parlo neppure di gente comune ma anche dei premi Nobel hanno preso delle cantonate tremende e alcuni anche dopo le confessioni di chi aveva messo in atto la "magia" ha continuato a tenersi il "paraocchi"...guardate questo ultimo intervento del Cicap a Seperquark ultima puntata qualche sera fa...
ciao, Maria
http://www.youtube.com/watch?v=NzmKdP-Wxl4
Il video ogni tanto salta ma non ne ho trovato un altro, guardatelo lo stesso!
ho trovato altri video interessanti da vedere ora metterò i link
la maledizione di Tutan Khamen
http://www.youtube.com/watch?v=qFdZEGf279g
Il tavolino che si muove
http://www.youtube.com/watch?v=ZlS_GpjCPGk
la donna magnetica
http://www.youtube.com/watch?v=gRY8oTtwduo
miracoli e paranormale religioso
http://www.youtube.com/watch?v=sA2OCasWynYUltima modifica di Maria Bertuzzo : 22-08-09 a 12:28
-
22-08-09, 18:55 #8
Speriamo arrivino presto anche gli altri
Speriamo arrivino presto anche gli altri... con questi temi interessanti che meritano un dibattito articolato, mi piacerebbe fossimo in tanti a parlare... riprendiamoli, che dite? Buon tutto a tutti. vp
-
22-08-09, 19:12 #9
Quando era in vita, mio marito faceva il prestigiatore. Ovviamente non aveva niente a che fare con l'occulto, però, nelle loro riunioni periodiche, i prestigiatori dimostravano come, con l'abilità delle mani, si potesse far credere di compiere miracoli come facevano, ad esempio, i famosi guaritori filippini e come il conosciutissimo Uri Geller che affermava di essere in grado di piegare posate e vari oggetti di metallo.
-
22-08-09, 22:46 #10
Diffidate ma senza chiudere la mente
In questi casi una prima scrematura si può fare semplicemente chiedendosi chi ci guadagna. E' estremamente probabile che, se il fenomeno reca vantaggio a chi lo esibisce, ci sia sotto qualcosa di losco. Poi bisogna chiedersi quanto è credulona la gente che assiste al fenomeno e anche qui una bella fetta di casi viene eliminata. Per quei pochissimi casi che rimangono vale la pena di effettuare un'indagine approfondita ma senza partire dal presupposto che si tratti di inganni perchè, come dice Shakespeare "Ci sono più cose in cielo e in terra, Orazio, di quante ne sogni la tua filosofia", quindi mente aperta e piedi per terra.
Discussioni simili
-
Spazio ai Talenti
By Piero Romano in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 29-10-12, 15:09 -
Nuovo anno, nuovo thread
By vitalba paesano in forum Noi protagonistiRisposte: 8Ultimo messaggio: 20-01-10, 10:55 -
Lo spazio per gli auguri
By vitalba paesano in forum Speciale Grandi FesteRisposte: 19Ultimo messaggio: 09-01-10, 12:03 -
Gara Gastronomia: Spazio Riservato Ai Partecipanti
By vitalba paesano in forum Nutrizione per noiRisposte: 23Ultimo messaggio: 25-05-09, 07:19 -
Uno spazio per le discussioni libere
By greyadmin in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 50Ultimo messaggio: 16-01-09, 11:13