Tenete i conti per sapere quanto spendete per mangiare?Leggete un po' qui e poi discutiamo! vp
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione: Quanto spendiamo per mangiare?
-
19-04-09, 18:23 #1
Quanto spendiamo per mangiare?
-
20-04-09, 10:40 #2Adriana Peratici Guest
poco o molto a seconda dei casi
Per mangiare si può spendere poco o molto a seconda se a una persona piace cucinare o no. E' facile dire che si compera l'insalata già pronta perchè non si ha tempo di pulirla! Tutto è relativo! Se una donna trova il piacere nel cucinare troverà sempre il tempo per farlo. Gli uomini cucinano solo per esibirsi, è difficile trovare un uomo che cucina tutti i giorni. Ci sono mille ricette, specialmente quelle tramandate dalle nostre nonne, che soldi ne avevano davvero pochi, molto gustose, come la pasta e fagioli che unisce proteine e carboidrati, oppure le patate e cipolle cotte al forno, le polpette con carne macinata, i brasati con carne meno pregiata ma più gustosa, e tutte le frittate a cui basta cambiare un ingrediente per renderle diverse. E che dire della frutta di seconda scelta, cotta al forno con un po' di zucchero? Mangiare con pochi soldi non vuol dire privarsi degli ingredienti base per la nostra nutrizione, ci vuole solo avere voglia di cucinare! Adriana
-
20-04-09, 10:43 #3Adriana Peratici Guest
Cucinare
A proposito del tempo: mia madre lavorava in fabbrica 10 ore al giorno. Alla domanica cucinava almeno per tre giorni, così alla sera la cena era già pronta. Nuovamente saluti Adriana
-
20-04-09, 18:52 #4
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Apr 2009
- ubicazione
- PADOVA
- Messaggi
- 5
.......... per mangiare
A volte guardo lo scontrino della spesa e faccio una considerazione, sul totale delle scontrino, quanto ha inciso il cibo?
Sicuramente sono una pessima donna di casa, ma la maggior parte consiste in detersivi e altri ammeniccoli vari (scottex etc)...
Voi come ve la cavate?
saluti
grazia
-
20-04-09, 19:31 #5Adriana Peratici Guest
detersivi e varie
E' vero, non è solo il mangiare che incide sull'economia domestica, ci sono anche le altre cose. Posso dirvi io come faccio: la carta (tovaglioli, carta casa, igienica, ecc.. compero il primo prezzo. Nei detersivi meglio le marche quando sono scontate nei super, però nel bucato bianco metto la vecchia candeggina, a 50° per non rovinare la biancheria, appena raggiunge la temperatura spengo la lavatrice e lascio in ammollo per quasi mezza giornata, poi riaccendo ed il bucato è bianchissimo. Anche per sgrassare l'ammoniaca profumata per il pavimento va bene, non sempre bisogna comperare tutto quello che la pubblicità ci propina. Un'ultima cosa, pochissime guardano il prezzo al Kg di un prodotto, se devo comperare biscotti da latte cerco tra le marche pubblicizzate quella che al Kg è più favorevole, non metto mai nel carrello la prima che mi capita sottomano.(Chissà perchè nei superm. il prezzo al chilo obbligatorio per legge è scritto piccolissimo) E un'ultimo consiglio IMPORTANTE. Imparate a litigare con il commerciante sotto casa che non mette mai la tara nella bilancia. Se comperate il prosciutto crudo quanto vi costa 6 gr. di carta? La legge impone il peso NETTO! Scusate la deformazione da ex segretaria Federconsumatori. Un caro saluto Adriana
Discussioni simili
-
Mangiare insipido non è una garanzia di benessere
By Redazione in forum Wellness (salute, terme, sport, fitness)Risposte: 1Ultimo messaggio: 30-07-11, 10:23 -
Mangiare? Prima di tutto un'esperienza di cultura
By vitalba paesano in forum Nutrizione per noiRisposte: 0Ultimo messaggio: 05-05-11, 16:51 -
Quanto spendiamo per mangiare?
By vitalba paesano in forum Nutrizione per noiRisposte: 4Ultimo messaggio: 20-04-09, 19:31 -
Quanto costa un gatto?
By Matteo Bertili in forum Miao&BauRisposte: 2Ultimo messaggio: 25-01-09, 19:10 -
Quanto costa un gatto?
By Matteo Bertili in forum Miao&BauRisposte: 2Ultimo messaggio: 25-01-09, 19:10