Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 89
-
19-03-12, 22:07 #31
-
20-03-12, 16:27 #32
certo!!!
a presto
Louisette
p.s. potresti anche compilare la tabella e vedere cosa ne esce...
-
21-03-12, 00:24 #33
Ci eravamo lasciate dicendo ogni promessa č debito, quindi eccomi finalmente qui...
Vecchi pensieri adolescenziali:
Quante parole, quante frasi e quante emozioni; quanti momenti, quante emozioni quante reali o mere percezioni;
cose non dette, cose provate, "nei pomeriggi d'inverno e d'estate, di strani voli su di una parola".
Vero e proprio zibaldone di pensieri, scomposta entitą che inebria la mente ed attanaglia i sensi per chi tanto pensa ma tanto poco riesce a esprimere.
Uomo pensante, sģ,
ma condizionato relegato al suo ETERNO sentire: fluire convulso ed indisposto senza alcuna possibilitą di vedere infine la luce.
Tutto č infinitamente ma finitamente dato, parto di una fissa sovrastruttura che rendi schiavi di sé...
Un caro saluto a tutti i GP,
Cristina
-
21-03-12, 23:43 #34
Cara Cristina, i tuoi frammenti evocano benissimo la spettinata confusione dell'adolescenza, quello spaesamento che ti prende quando, pur interrogandoti ossessivamente, non sai dire da dove vieni e tanto meno dove stai andando. Questa evocazione č un passo indispensabile per poi passare al racconto, a una dimensione pił piana e narrativa dove il ricordo si distende e la memoria torna a respirare calma e profonda. Ricordi un fatto, una circostanza, un sapore legati a questa confusione? Ricordi un momento in cui hai varcato quel ponte che porta dallo sconvolgimento dei tuoi "strani voli" alla "luce" della maturitą?
-
25-03-12, 19:46 #35
Louisette, mi sono perso qualcosa !
Perdonami ma č un pņ che non faccio capolino nel forun GP e, spulciando tra quanto "non letto" trovo il tuo post sullo scrivere di se.......mi sono sentito "provocato" ed allora mi ci sono infilato ma, ma mi sembra di esseremi perso qualcosa di iniziale in merito a "scheni" e "tabelle"......mi dai qualche info ? Magari incomincio a scrivere quella storia di me che da tento mi chiedo se merita di scrivere....
SalutoniBruno
-
26-03-12, 00:52 #36
http://www.grey-panthers.it/breve-co...tti-1-puntata/
questo il link della prima puntata con la tabella per iniziare, ciao Bruno cia a tutti
-
26-03-12, 20:39 #37
Benvenuto!
Caro Bruno benvenuto!
Certo che la tua storia merita di essere scritta, tutte lo meritano, e pił ne ascolto pił me ne convinco.
Per iniziare vai sul link che ti ha suggerito Maria e rispondi alle domande, oppure vai alla seconda puntata (la trovi in homepage) e divertiti a compilare la tabella.
O ancora mandaci due righe scritte da te, raccontandoci chi sei e cosa fai o condividendo con noi qualche ricordo del passato...
Ti aspettiamo!
Con affetto
Louisette
-
26-03-12, 20:50 #38
Buonasera a tutti,
io con le tabelle non sono bravo ma l'idea mi piaceva e cosģ ve la mando a modo mio...
Saluti
Giuseppe
Radici dell'infanzia: il viale di cipressi in Toscana
Radici della giovinezza: le gite nel bosco con il mio cane
Radici della maturitą: tenere in braccio mio figlio appena nato
Radici della vecchiaia: amore per tutto quello che non ho amato prima
Trasgressione dell'infanzia: condividere il dentifricio alla fragola con una bambina
Trasgressione della giovinezza: un pigiama party
Trasgressione della maturitą: comprare tanti libri
Trasgressione della vecchiaia: stare bene con i giovani
Crisi dell'infanzia: trovarsi da solo in una campagna innevata
Crisi della giovinezza: l'universitą Bocconi
Crisi della maturitą: pedalare su una salita senza fine
Crisi della vecchiaia: accorgersi che il tuo corpo cambia
Ali dell'infanzia: la fantasia
Ali della giovinezza: la tenacia
Ali della maturitą: il coraggio
Ali della vecchiaia: la felicitą
Sfide dell'infanzia: vincere la timidezza
Sfide della giovinezza: innamorarsi
Sfide della maturitą: trovare il lavoro giusto
Sfide della vecchiaia: non cercare pił il senso della vita
Delusioni dell'infanzia: non trovare pił le biglie sulla spiaggia
Delusioni della giovinezza: essere derubato da uno zingaro
Delusioni della maturitą: aver perso tempo prezioso
Delusioni della vecchiaia: non avere pił fiato
Sorprese dell'infanzia: un regalo di Natale
Sorprese della giovinezza: il sesso
Sorprese della maturitą: la famiglia
Sorprese della vecchiaia: stare da soli in mezzo agli altri
-
27-03-12, 18:26 #39
Cara Alessandra,
pił che fatti e circostanze ricordo un senso di vuoto, quasi di smarrimento... percezioni sensoriali 'estreme', quasi esasperate...
e poi... l'Amore, l'incontro di una persona speciale che mi ha riportato 'sulla terra'. Magari scriverņ pił avanti l'epilogo di quei pensieri adolescenziali.
A presto,
Cristina
-
28-03-12, 09:08 #40
sono un po' pigra nello scrivere in questo giorni non ho la vena giusta, ma arrivo, non ho abbandonato, queste cose si fanno quando vengono abbiate pazienza...ciao a tutti
Discussioni simili
-
Scrivere il curriculim
By Piero Romano in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 8Ultimo messaggio: 21-02-12, 14:15 -
Corso Per Scrivere Un Curriculum
By Claudio Rossi in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 3Ultimo messaggio: 05-12-11, 10:12 -
Corso di cucina per iper esigenti!
By vitalba paesano in forum Nutrizione per noiRisposte: 1Ultimo messaggio: 16-04-09, 20:35 -
Corso di cucina per iper esigenti!
By vitalba paesano in forum Nutrizione per noiRisposte: 1Ultimo messaggio: 16-04-09, 20:35 -
scrivere rivela o cela?
By Cristina Ricchetti in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 6Ultimo messaggio: 13-12-08, 20:13