ciao a tutti...conosco da tempo Bruno e la sua storia...io sul corpo non saprei che dire, però in questo momento mi viene in mente una cosa: quando facevo la terza media un bel giorno, ero a scuola, mi ritrovo le mutandine sporche di sangue, io sapevo bene che voleva dire, ero diventata "signorina" si diceva così allora, ma come fare a dirlo a mia mamma? questo era il problema...lei non mi aveva mai parlato di questa cosa e sinceramente non sapevo come fare; alla fine ho deciso di far finta di niente, mi sono finta anche un po' spaventata e ho preso il coraggio a due mani e le ho raccontato l'episodio...lei mi ha detto qualche parola in croce e mi ha dato i pannolini che allora erano di tela, se ci penso mi vengono i brividi, li mettevamo a bagno in un secchio...per fortuna c'erano state le amiche a mettermi al corrente altrimenti penso mi sarei spaventata davvero...
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 89
-
11-04-12, 22:10 #51
-
13-04-12, 07:55 #52
Ciao a tutti, l'episodio raccontato da Maria ha scatenato un fiume di ricordi...
per noi donne e' un momento importante e non sempre viene vissuto al meglio...
Ricordo che avevo 14 anni ed ero a casa della mia bisnonna quando mi successe.
Mia madre mi aveva avvisato ma lo stesso provai un forte imbarazzo e una sensazione
di incertezza, come dire "e adesso"?
E' stata la prima volta che mi sono resa conto che il mio corpo aveva una vita sua, indipendente
dalla mia volonta'...
Ciao Maria e grazie
Anna
-
14-04-12, 21:08 #53
Ciao ragazze,
io invece volevo portare una testimonianza diversa, per me non è stata una cosa traumatica ma un fatto molto naturale... forse perché avevo avuto modo di parlarne spesso con mia madre prima e poi certo anche le amiche aiutano. A molte di loro era già successo e io non vedevo l'ora di entrare a far parte di quel gruppo. Quando finalmente capitò anche a me, ricordo che la mattina seguente mi sono svegliata, mi sono guardata allo specchio e mi sono vista finalmente grande... è stata una bella sensazione.
Lucia
-
16-04-12, 12:41 #54
Beh, mi sento decisamente a disagio in mezzo a tutti questi discorsi di donne...
Ultimamente per me il corpo è una compagnia difficile, sempre più spesso mi accorgo di quanto sia cambiato, mi costringe a modificare antiche abitudini e a rinunciare a tante piccole cose.
Però è vero che nei momenti "buoni" si apprezza tutto di più... è che i momenti buoni sono sempre meno!
Sto diventando pessimista, poi mi viene in mente Bruno ed è meglio che mi fermi qui.
Saluti
Giuseppe
-
16-04-12, 18:50 #55
Giuseppe Verdi, sapessi di quanti cambiamenti mi sono reso conto anch'io nel mio corpo da qualche anno a questa parte ! Be, innanzi tutto oggi devo portare gli occhiali perchè altrimenti "Il Sole 24 Ore" non riesco più a leggerlo, poi hanno cominciato a "scrocchiarmi" le dita (un pò di artrite !) e, dulcis in fundo, tanto per non farmi mancare nulla, sono andato un pò sovrapeso il che mi costringe a "soffiare" un pò quando faccio qualche passo in più.....................ma, quando il sabato mattina il sole mi regala una bella giornata, non resisto ! vado in garage, metto in moto la mia Vespa "azzurra fiammante" e me ne vado a far un giro con vento in faccia !.....Non sono ancora giunto ad "apprezzare" i vantaggi di un'età non più giovane ma, per ora, non mi ci arrendo tanto facilmente, vedremo !
Sai cosa mi fa piacere ?
Lavoro in un ambiente molto dinamico e pieno di giovani e, dopo avermi "tenuto sotto osservazione" per un pò di mesi ed aver capito che "sono dalla loro parte" mi chiedono ! Mi chiedono come fare a...mi chiedono come ci si comporta in certe situazioni...mi chiedono come è meglio trattare certe persone...mi chiedono...ed io sono felicissimo di essere loro utile...Ultima modifica di Bruno Di Gioacchino : 16-04-12 a 19:00
Bruno
-
16-04-12, 19:42 #56
Bravo Bruno!
Caro Bruno, che piacere leggere il tuo intervento sui giovani e sul rapporto che anche tu stai costruendo con loro! ne vorremmo sapere di più, nello specifico, perchè in questo 2012 anno dell'Active Ageing e della comunicazione tra generazioni, anch'io credo che il ruolo di noi senior sia proprio quello di interfacciarsi e di essere d'aiuto ai giovani, un po' trascurati dalla nostra società, almeno fino a oggi. Raccontaci di te e di loro. E spero che anche altri lo facciano. Perchè la nostra serenità, ne sono certa, passa anche attraverso lo sguardo illuminato di un giovane che si sente capito. Affettuosamente vp
-
18-04-12, 18:31 #57
Largo ai giovani!
Grazie a tutti per le belle testimonianze, e grazie anche a Bruno e Vitalba che hanno introdotto il tema del rapporto con i giovani, cruciale a tutte le età, anche alla mia (44). Sono una fonte continua di aggiornamento e di elasticità mentale oltre che di grande energia.
Poi mi e' piaciuto molto leggere in home page, a proposito del salone parigino dedicato ai senior, che per rimanere giovani bisogna continuare a partecipare (quindi a condividere). Bello.
Il che vuol dire che giovani si nasce, ma anche che lo si puo' diventare, a qualsiasi età.
Chi ha voglia di raccontarci un rapporto speciale con qualcuno di giovane, non necessariamente in senso anagrafico?
A presto
Louisette
-
22-04-12, 21:16 #58
Sarà banale,
ma una persona più giovane che rende speciali le mie giornate è il mio nipotino.
Quando lo vedo perdo la nozione del tempo facendo cose che mai avrei creduto possibile fare,
e il bello è che mi diverto pure.
Appena mi vede mi salta al collo, è aperto e curioso: mi fa un sacco di domande, ascoltando ammirato qualunque risposta io gli dia, capisce al volo il mio stato d'animo... ma che vuoi di più dalla vita????
Giuseppe
-
24-04-12, 00:04 #59
Carissimo Bruno,
intanto piacere!! La tua bella testimonianza ci riporta al nostro progetto relativo all'anno dell'Active Ageing e della comunicazione tra generazioni, come ben ricorda Vitalba. Personalmente fin dai tempi dell'Università ho creduto e investito con la Tesi di Laurea su questo tema, quindi diciamo che 'parliamo la stessa lingua'!
Una piccola citazione di Vittorino Andreoli, noto psichiatra - che ho utilizzato come apertura della Tesi:
"Essere nonni significa appostare la propria senilità accanto ad una vita che comincia da zero. Un'unione di opposti, una contrapposizione che a me appare come un'insieme naturale: poiché il bambino ha bisogno del nonno ed il vecchio di un bambino con il quale confrontarsi. E quando tengo per mano la mia nipotina Alice di tre anni che mi tira per farmi correre o per mostrarmi il mondo che lei scopre, e nel quale io vedo non più le apparenze ma i segreti che nasconde, mi pare di entrare in un icona della natura e dei sentimenti umani. C'è bisogno di nonni e - occorre subito aggiungere - anche di nipoti, i quali invece stanno per sparire, o in ogni modo diminuiscono. Questi impediscono che gli anziani, per la sterilità sociale di nonni mancati, vadano per i bar a giocare per ore ed ore alle carte, oppure leggano il giornale in tutte le sue parti, imbattendosi in parole incomprensibili di un mondo sempre più strano".
Un caro saluto a tutti i nonni, o comunque a tutti i senior che investono nell'incontro intergenerazionale, per rimettere in gioco - donando - quanto a suo tempo ricevuto
Cristina
-
24-04-12, 17:13 #60
Ciao Cristina !
Innanzitutto felice di averti incontrato !
...qualche post fa Vitalba mi sollecitava a raccontare la mia esperienza con le giovani generazioni ed io.....(porca miseria !) avevo scritto un post lungo, lungo, lungo, denso, denso, denso di pensieri e di sentimenti e di passioni verso i giovani e, più specificatemente quelli di oggi !.......ho sbagliato a schiacciare qualche tasto e....hoplà...ho perduto tutto quanto avevo scritto MA.....ma non mi arrendo e, tra un pò mi rimetto e vi racconto, anche perchè succedono cose belle ! A presto a te ed a Vitalba ed a tutti gli altri GP-Bruno
Discussioni simili
-
Scrivere il curriculim
By Piero Romano in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 8Ultimo messaggio: 21-02-12, 14:15 -
Corso Per Scrivere Un Curriculum
By Claudio Rossi in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 3Ultimo messaggio: 05-12-11, 10:12 -
Corso di cucina per iper esigenti!
By vitalba paesano in forum Nutrizione per noiRisposte: 1Ultimo messaggio: 16-04-09, 20:35 -
Corso di cucina per iper esigenti!
By vitalba paesano in forum Nutrizione per noiRisposte: 1Ultimo messaggio: 16-04-09, 20:35 -
scrivere rivela o cela?
By Cristina Ricchetti in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 6Ultimo messaggio: 13-12-08, 20:13