Buona sera a tutti i GP, manco da qualche giorno e volevo fare un po' il punto della situazione con Voi.
Cosa ne pensate delle nostre lezioni? Vi sono utili? Vi sembrano sufficienti per potersi muovere autonomamente? Ci sono aspetti che vorreste approfondire? Proposte di cui posso tener conto per la stesura dei prossimi articoli?
Insomma: come vi sembra stia procedendo il nostro progetto?
Un grazie anticipato a chi romperà il ghiaccio!!!e un caro saluto a tutti Voi
Cristina
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
Discussione: ... e dopo la teoria la PRATICA
-
14-03-12, 23:47 #1
... e dopo la teoria la PRATICA
-
15-03-12, 19:38 #2
Ripassiamo esercitandoci insieme
Buona sera a tutti Voi,
a seguire vi ripropongo uno degli esercizi di navigazione di un vecchio articolo, mossa dalla convinzione che pratica ed esercizio non possano che servire!
ESERCIZIO 1
Aprite il sito www.fsitaliane.it e utilizzando il riquadro che trovate nella parte sinistra della schermata provate a controllare gli orari e i costi dei treni che collegano MILANO e BOLOGNA.
Quale vi sembra migliore rispetto al rapporto durata/costo nella fascia pomeridiana?
Cosa ne pensate? Qualcuno ha voglia di sbilanciarsi?
Un abbraccio a tutti Voi,
Cristina
-
21-03-12, 00:07 #3
questione di coraggio
... davvero nessuna idea oppure nessun amante del treno?
stupitemi!!
Un caro saluto,
Cristina
-
21-03-12, 09:37 #4
Idee regalo per la festa del papà, cosa ne dite?
http://video.virgilio.it/al-vostro-p...=1217830226001
-
27-03-12, 18:51 #5
Come ci potremmo muovere se volessimo utilizzare il car sharing (pronuncia= car scering) nella nostra città, ovvero se volessimo noleggiare un'automobile messa a disposizione dal comune e condivisile con altri utenti - su prenotazione?
Cosa cerchereste su Google? Nella vostra città esiste questo servizio?
-
28-03-12, 09:06 #6
non credo si possano fare paragoni in questo caso dipende dal tempo che vuoi impiegare io lo uso sempre questo sito quando devo andare da qualche parte, ancora non ho preso la freccia rossa e vorrei farlo, anzi credo lo farò alla prima occasione, certo che il costo è elevato...
-
01-04-12, 12:06 #7
Ciao Maria,
hai perfettamente ragione, dipende proprio dal tempo che si vuole impiegare... diciamo che era solo un piccolo esempio per permettere ai neofiti di esercitarsi e magari di conoscere il sito delle Ferrovie dello Stato... rispetto al Freccia Rossa ha effettivamente dei costi proibitivi, anche se - prenotando con largo anticipo - i biglietti quasi si dimezzano...
Grazie per aver rotto il ghiaccio e buona domenica!!
Cristina
-
06-04-12, 11:36 #8
Buona pasqua!!
Con la scusa di augurarvi una serena Pasqua vi 'sfido' a cercare delle immagini su Google che trattino il tema pasquale con le quali magari fare auguri speciali alle persone vicine e, perché no? a tutti i membri di Grey Panthers
Un abbraccio a tutti Voi, a prestissimo
Cristina
-
07-04-12, 21:26 #9
Buona Pasqua
DSCN8868.jpg
ciao a tutti...ciao Cristina, non vado nel web a cercare auguri me li costruisco da sola con le mie foto, questo sono i miei per i miei amici e a maggior ragione per tutti i GP...un abbraccio a tutti!
-
10-04-12, 20:51 #10
Ciao Maria,
ma che meraviglia i tuoi 'biglietti d'auguri'... con che programma li hai fatti? Raccontaci un po' delle tue strategie quando trovi un momento... anche perché i tuoi msg sono veramente originali e simpatici!!
Un abbraccio speciale alla nostra amica graficaa presto,
Cristina
Discussioni simili
-
ITS Istituti Tecnici Superiori. Alternanza tra teoria e Lavoro
By Piero Romano in forum Lavoro Giovani - SeniorRisposte: 2Ultimo messaggio: 13-01-15, 06:15 -
perche' dopo i 50 si e' OUT?
By Monica in forum Lavoro e denaroRisposte: 22Ultimo messaggio: 22-11-10, 16:51 -
Dopo l'email
By vitalba paesano in forum TechnologyRisposte: 0Ultimo messaggio: 30-11-09, 12:52 -
Un'informazione pratica
By Matteo Bertili in forum GreenRisposte: 7Ultimo messaggio: 22-09-09, 21:24 -
Una interessante teoria
By Attilio A. Romita in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 4Ultimo messaggio: 13-08-09, 18:47