I cacciatori di teste si muovono sempre più in rete per trovare manager da portare all’estero. «Se si vuole fare carriera andarsene dall’Italia oggi è un obbligo e, tra i vari canali utilizzati, anche i social network possono dare una mano – sostiene Cristina Spagna, Managing Director di Kilpatrick International Executive Search –. Linkedin, per esempio, è diventato lo strumento professionale a livello mondiale sempre più utilizzato dagli executive search, soprattutto esteri, per cercare profili interessanti. Poi ci sono le community di ex colleghi o dei dipendenti di multinazionali che segnalano tutte le nuove opportunità di lavoro. Senza dimenticare però i canali più tradizionali che, almeno per ora, restano i primi della lista. A partire dalla scelta mirata di entrare in un'azienda italiana che operi anche in mercati internazionali o nella filiale di una multinazionale estera. In quest’ultimo caso, però, il trasferimento, oltre che ricercato come opportunità, può essere spesso un obbligo per assecondare le esigenze dell'azienda e al contempo per fare carriera”. (c. bar.)
Da Affari e Finanza La Repubblica
Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
Discussione: Ai cacciatori di teste piacciono i social network
-
10-10-12, 13:51 #1
Ai cacciatori di teste piacciono i social network
Discussioni simili
-
LinkedIn: tutti pazzi per i Social Network
By Redazione in forum TechnologyRisposte: 0Ultimo messaggio: 09-12-11, 07:51 -
Pubblicità occulte attraverso i Social Network?
By Redazione in forum TechnologyRisposte: 0Ultimo messaggio: 14-06-11, 09:02 -
Social network, perchè a noi piacciono poco
By vitalba paesano in forum TechnologyRisposte: 4Ultimo messaggio: 22-02-11, 12:33 -
Google e social network
By vitalba paesano in forum TechnologyRisposte: 0Ultimo messaggio: 29-01-10, 10:09 -
I social network diventano business?
By vitalba paesano in forum TechnologyRisposte: 1Ultimo messaggio: 04-06-09, 08:24