Da Repubblica Economia e Finanza
“SWITCH2PRODUCT”, ORGANIZZATA DALL'ACCELERATORE DEL POLITECNICO DI MILANO, PREMIA TECNOLOGIA E DESIGN
Milano I n tempi di crisi l’ingegno e la creatività si fanno preziosi. Ecco allora moltiplicarsi le iniziative a supporto dell’imprenditorialità giovanile e delle idee più innovative. È questo l’obiettivo della seconda edizione di “Switch2Product (S2P) - a Polimi Competition” organizzata dall'acceleratore d'impresa del politecnico di Milano (gestito da Fondazione politecnico di Milano) e sponsorizzata da Microsoft Italia per promuovere l’ingegno e la creatività e far emergere nuove idee che portino allo sviluppo di prodotti/servizi ad alto contenuto tecnologico o dal design innovativo. Con una particolarità: per partecipare alla competizione non è necessario avere da subito le carte in regola per la creazione di una start up e non sono richiesti complicati business plan o strategie di marketing a lungo termine. Ciò che conta è l’idea, l’intuizione realmente innovativa e commercialmente appealing. In concreto, qualsiasi cittadino italiano, comunitario o extra-comunitario maggiorenne, può partecipare ( c’è tempo fino al prossimo 9 gennaio) singolarmente o formare dei team composti da un numero massimo di cinque persone. Unica condizione è che l’idea presentata non sia già stata resa pubblica al momento della presentazione della domanda (può invece essere stata oggetto di tesi di laurea o di pubblicazioni scientifiche). Tra i progetti ammessi alla finale (in programma il prossimo 22
gennaio), se meritevoli, saranno selezionati fino a tre team per l’assegnazione di un periodo di pre-incubazione gratuito all’interno degli spazi dell’acceleratore d’impresa. A quel punto due saranno i possibili sviluppi: tradurre l’idea in un prodotto da mettere a punto e realizzare in collaborazione con altri player del mercato (già dotati di mezzi e strutture per farlo), oppure avviare una start-up all’interno dell’acceleratore. Per i progetti selezionati ci sarà anche la possibilità di accedere a Microsoft Biz-Spark, un programma globale pensato per accelerare il successo degli imprenditori e delle aziende startup che sviluppano software. (s.d.p.) Qui sopra, Giovanni Azzone, Rettore del Politecnico di Milano
(10 dicembre 2012)© Riproduzione riservata
Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
Discussione: Start up a portata di tutti ma serve un’idea
-
11-12-12, 09:48 #1
Start up a portata di tutti ma serve un’idea
Discussioni simili
-
Se alle professioni serve più psicologia
By Francesco Conti in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 22-09-12, 22:53 -
In azienda serve più formazione
By Francesco Conti in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 03-03-12, 21:03 -
Il testimonial non ci serve più
By vitalba paesano in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 0Ultimo messaggio: 15-07-10, 12:31 -
Valigie a portata di mano?
By vitalba paesano in forum OutdoorRisposte: 0Ultimo messaggio: 20-05-10, 10:27 -
Un'idea di Gabrielle
By vitalba paesano in forum Miao&BauRisposte: 3Ultimo messaggio: 08-01-09, 21:31