L’assegnazione al lavoratore di mansioni inferiori rispetto alla qualifica di appartenenza, in una sola parola “demansionamento”, è al centro del dibattito sulla flessibilità del lavoro.«La firma del 21 novembre tra le parti sociali, ad esclusione della Cgil che si è smarcata, ha reso possibile a tutti gli effetti il demansionamento non unilaterale, con conseguente diminuzione dello stipendio per il lavoratore». (vedi F. Sabelli, Corriere della Sera, 14 dic. 2012, pag. 46). La nota riporta, tra l’altro, il punto di vista sul tema dell’avvocato Marcello Giustiniani, dello studio legale Bonelli, erede Pappalardo.
http://archiviostorico.corriere.it/2...03ad5a6a.shtml
Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
-
16-12-12, 00:14 #1
Mobilità in azienda e demansionamento. Ecco che cosa cambia
Discussioni simili
-
La scuola cambia
By Piero Romano in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 01-04-12, 21:30 -
Progetto CompeTer: 77 borse di mobilità in Europa
By Redazione in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 0Ultimo messaggio: 08-03-12, 11:58 -
Come cambia il risparmio
By vitalba paesano in forum Lavoro e denaroRisposte: 0Ultimo messaggio: 28-03-11, 13:00 -
Cambia l'e-commerce
By vitalba paesano in forum TechnologyRisposte: 0Ultimo messaggio: 30-04-10, 12:14 -
Cambia la musica!
By vitalba paesano in forum TechnologyRisposte: 0Ultimo messaggio: 30-04-10, 12:11