....Maria e Paolo,
ma avete spostato il problema.
Nessuno, ed io per primo, vuole negare i valori della Lingua Italiana, ma si parlava di fondare l'Europa e per fa questo occorre fare delle scelte.
Che poi si continui a studiare l'italiano come il latino, sono perfettamente d'accordo ....ma, absit iniuria verbis, possibilmente con la pancia piena!
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 106
Discussione: "Parliamo di idee attuali e filosofia della vita"
-
29-05-09, 09:12 #51
....scusate
Attilio A. Romita
-
29-05-09, 09:23 #52
Un sorriso e tanta approvazione
Carissimi, posso farvi un sorriso di buona giornata e tanti complimenti per come vi siete "impossessati" del forum "Penseri" interpretandone appieno lo spirito? Era nato per questo genere di riflessioni e c'è voluto un po' di tempo prima che decollasse. Ma noi siamo sempre ottimisti e.... siamo premiate. Buona giornata e grazie per il vostro contributo
vp
-
29-05-09, 09:27 #53
... il prossimo premio
lo guadagneremo qiando almeno 10 grey-reader diventeranno 10 grey-speaker
Attilio A. Romita
-
29-05-09, 14:59 #54
Ultima modifica di ex Paolo : 29-05-09 a 15:03
-
29-05-09, 15:06 #55
....professorino ....magari!
visto che peso 100 kg, sono perlomeno professorone!!
Attilio A. Romita
-
29-05-09, 15:34 #56
-
29-05-09, 17:03 #57
...a proposito di temi e professori
mi ricordo che quando andavo a scuola, più 60 che 50 anni fa, spesso mi capitava che il professore d'italiano commentava un voto scarso ad un mio tema con le parole: "svolgimento interessante, ma fuori tema".
E questo non sia di critica a nessuno, è soltanto un richiamo a trattare un tema per volta senza eccessive deviazioni ancorchè interessanti e ben motivate.
...e per questa nota sarò forse tacciato di "talebanesimo culturale", purtroppo è una tara mentale acquisita in anni di riunioni che tendevano continuamente a scivolare nella "tempesta cerebrale" (brain storming). E' vero che qui siamo ad un tavolo di amici e non in una riunione d'affari, ma, allo stesso modo, penso che sia simpatico trovare una conclusione che non è detto debba essere condivisa da tutti.Attilio A. Romita
-
29-05-09, 17:46 #58
facciamo un riepilogo
allora Professorone (ma fai un po' di dieta! 100 kg sono tanti) ho perso il filo del discorso, scusa per la deviazione ma dove siamo arrivati? Lasciamo perdere il resto e ricominciamo. Ma da dove? Per favore non farmi andare indietro a rileggere...tu dimmi cosa devo fare e i lo faccio!
Ciao a tutti i partecipanti a questa discussione
-
29-05-09, 18:36 #59
...provo a fare il punto
Maria mi chiede un riepilogo delle discussioni fatte.
Io provo a fare, abbastanza onestamente, un riassunto delle puntate precedenti.
Sul tema e.book mi sembra fossimo arrivati alla conclusione che un libro di carta è una bella soluzione in molte occasioni e lo e.book è un buon strumento in altre mille occasioni.
Sul tema "Europa ed Europeismo" non esiste una conclusione perchè è difficile tener separati i temi banalmente economici da quelli sentimentali, culturali ed umanistici. Se qualcuno è in grado di proporre una sintesi sarà ringraziato da tutti.
Sul tema linguaggio, lingue, cultura e collaborazione tra nazioni, che si è innestato sul tema Europa, i punti di vista sono ancora differenti e siamo al livello di "tempesta cerebrale".
Sul tema "proposta di altri temi ed invito ad altri a partecipare" siamo ancora ...a caro amico!Attilio A. Romita
-
30-05-09, 07:32 #60
Ultima modifica di ex Paolo : 30-05-09 a 07:46 Motivo: Occhio ai Virus....
Discussioni simili
-
le parole "Anziana" o "Senior" ..... mi turbano.
By Onorina Pitti in forum PresentiamociRisposte: 0Ultimo messaggio: 24-10-12, 11:32 -
L'era della realtà "aumentata"
By Francesco Conti in forum I senior spiegano ai giovani come muoversi nel mondo del lavoroRisposte: 3Ultimo messaggio: 13-04-12, 00:11 -
"La voce" ed "il corpo" ......
By Attilio A. Romita in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 3Ultimo messaggio: 01-04-12, 18:56 -
"A livella" di Toto'...una lezione di vita....
By rosaria in forum Noi protagonistiRisposte: 0Ultimo messaggio: 30-03-11, 09:26 -
"Creiamo un decalogo che sia di stimolo e controllo delle attività digitali della PA"
By Attilio A. Romita in forum TechnologyRisposte: 0Ultimo messaggio: 02-06-09, 19:09