Una lettura prima di incominciare a mettersi ai fornelli: è una proposta della nostra rassegna stampa di oggi. vp
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
Discussione: Rassegna stampa: buon cibo piace sempre
-
08-06-09, 11:21 #1
Rassegna stampa: buon cibo piace sempre
-
09-06-09, 17:04 #2
il buon cibo a chi non piace?
si rinunciamo a tutto ma al buon cibo no! Anche se devo dire che faccio molta attenzione ai prezzi (sarà per questo che ho la mente allenata con i numeri!). Anche per quanto riguarda le marche di qualità fortunatamente spesso ci sono offerte vantaggiose...il problema piuttosto è nella frutta o meglio nei prezzi che ha, e poi nella provenienza...è desolante! La settimana scorsa al supermercato c'erano solo fragole e mele italiane tutto il resto proveniva dalla Spagna per non parlare delle pere che arrivavano dall'Argentina, non è possibile questo e ho mangiato solo fragole, per fortuna non mi viene l'orticaria!
-
09-06-09, 23:52 #3Adriana Peratici Guest
a proposito di pere
Proprio stasera parlando con una dottoressa che ha tenuto un convegno a Piacenza per conto della Federconsumatori, sulla sicurezza alimentare, mi diceva che in assoluto le pere sono le più trattate chimicamente, perchè le più delicate a mantenersi. Io vi passo la notizia - Adri
-
10-06-09, 11:50 #4
...vorrei aggiungere che anche le mele godono di trattamenti piuttosto consistenti (11-12 all'anno).Le informazioni le ho avute,già' anni fa,da alcuni coltivatori.Ovviamente,anche se non si possono escludere in assoluto,le coltivazioni biologiche (quelle che si adeguano ai regolamenti e ai protocolli specifici),offrono migliori garanzie sotto il profilo della sicurezza alimentare.Tuttavia .alcuni trattamenti sono imprescindibili anche per le coltivazioni biologiche!
Ultima modifica di ex Paolo : 10-06-09 a 11:53
-
10-06-09, 12:11 #5
un mio pensiero sulle coltivazioni "biologiche"
Infatti alcuni trattamenti sono usati anche nelle coltivazioni biologiche, ma chi ci assicura poi che sono biologiche veramente o se viene scritto sull'etichetta solo per aumentare il prezzo? Nutro dei seri dubbi su questo...
ps per Paolo: hai ragione, ma ho visto tanti documentari-servizi sull'argomento che qualche dubbio mi rimane comunque, sai meglio di me che raggirare le leggi ci sono sempre delle scappatoie...purtroppo!
Sono troppo diffidente? Forse si...sarà a causa di una mia amica contadina che vendeva e vende, tra le altre cose, le fragole biologiche e un giorno mi ha confidato che usava la lumachina...Ultima modifica di Maria Bertuzzo : 10-06-09 a 12:51
-
10-06-09, 12:33 #6
l'assicurazione si paga è indubbio e noi consumatori finali dobbiamo esigere che quello che paghiamo di piu' sia certificato nei cosiddetti "dati di targa";per poter risalire al produttore,l'azienda,la località di coltivazione,tutto cio' è previsto anche da normative regionali,dai protocolli d'intesa che regolamentano la tipologia biologica! In carenza di tali assicurazioni dobbiamo denunciare e/o cambiare negozio.
Discussioni simili
-
Il buon cibo si gusta a casa
By Redazione in forum Nutrizione per noiRisposte: 0Ultimo messaggio: 23-09-11, 11:24 -
Rassegna stampa e salute
By vitalba paesano in forum Terme Fitness e SportRisposte: 2Ultimo messaggio: 26-06-09, 15:21 -
Rassegna stampa: buon cibo piace sempre
By vitalba paesano in forum Nutrizione per noiRisposte: 5Ultimo messaggio: 10-06-09, 12:33 -
Rassegna stampa... alimentare
By vitalba paesano in forum Nutrizione per noiRisposte: 0Ultimo messaggio: 08-06-09, 11:15 -
Rassegna stampa: le letture per voi
By vitalba paesano in forum Chiacchiere tra noiRisposte: 1Ultimo messaggio: 13-05-09, 11:26