L'A.Ami.El. nasce con lo scopo di aiutare i bambini portatori di handicap ed i loro famigliari a superare i disagi e le difficoltà nel lungo, imprevedibile e sorprendente percorso della rieducazione, riabilitazione ed inserimento nella società.Riceviamo e volentieri pubblichiamo, sperando di promuovere questa iniziativa di valore:
L’ASSOCIAZIONE AMICI DI ELSA
L'A.Ami.El. va ad affiancarsi ed integra il programma che questi bambini già stanno svolgendo presso il servizio sanitario delle ASL.
Elsa ed i suoi genitori vogliono far conoscere la loro esperienza personale a tutti coloro che desiderano ascoltarli e percorrere un cammino simile al loro fatto d'amore, di speranza, di attesa, di gioia e di piccoli grandi successi...L'A.Ami.El., quindi, si propone e presenta alcuni punti essenziali, che sono alla base del suo programma, attenta ed aperta ad eventuali nuove esperienze e terapie non convenzionali, che possono essere di aiuto alle famiglie con bambini portatori di handicap.
Associazione Amici di Elsa - O.N.L.U.S.
via Camposagna 116, Terrarossa (MS), Presidente: Manuela Bondielli - cell. 329.4291757Il programma dell’A.Ami.El.
- Musicoterapia
- Piscina: i bambini (al massimo 10) devono poter lavorare e giocare in acqua, con personale specializzato, almeno un'ora alla settimana, per un periodo non inferiore a 10 mesi.
- Danzaterapia
- Laboratori creativi
- Programmi informatici per migliorare i processi cognitivi e lo sviluppo del linguaggio
- Ippoterapia
- Pet therapy
- Psicomotricità (a cadenza settimanale)
Progetti per il futuro
- Corso per insegnare i bambini ad andare in bicicletta
- Corso per insegnare i bambini ad andare in barca a vela
- Programmi informatici
Per ogni caso individuale, si valuteranno, insieme alla famiglia, i bisogni e le necessità del bambino, scegliendo il percorso più adatto. Il trasporto presso le strutture verrà effettuato dagli stessi famigliari o dai servizi di pubblica assistenza. L'A.Ami.El. si avvarrà inoltre di tecnologie innovative per il recupero cognitivo motorio e sensoriale dei bambini attraverso le stimolazioni visuo-propriocettive.
L'A.Ami.El. desidera informare, integrare ed affiancare alle cure della medicina convenzionale quelle delle medicine non convenzionali, quali le bioterapie, con personale qualificato che conosca a fondo i problemi ed i disagi del bambino portatore di handicap e della sua famiglia.L’A.Ami.El. è una O.N.L.U.S. e sopravvive grazie a generose donazioni.Per fare un’offerta a A.Ami.El. versa il contributo presso il Banco Popolare con IBAN: it 57 h 050 346993 000 000 0000 247Oppure tramite Conto Corrente Postale: 93591170
Per informazioni e contatti:A.Ami.El. - Associazione Amici di Elsa O.N.L.U.S.
via Camposagna 116, Terrarossa (MS)
Cell. 329.4291757; tel. 0187/855692 (Manuela Bondielli)
E-mail: amicidielsa@gmail.com
Sito: www.amicidielsa.it
Blog su wordpress: amicidielsa.wordpress.com
Forum: http://amicidielsa.forumfree.it/
Visualizzazione dei risultati da 1 a 1 su 1
Discussione: Amici di Elsa anche noi?
-
25-11-13, 20:36 #1
Amici di Elsa anche noi?