Buonasera a tutti. La domanda che ho messo nel titolo di questo post it è rivolta soprattutto ai signori uomini, che con le auto, i consumi, le convenienze, sono in genere più esperti di noi donne. A noi, infatti, piace considerare innanzitutto convenienza e praticità. Sbaglierò, ma a me sembra che il servizio Uber potrebbe garantire, soprattutto a noi senior e andando avanti con l'età, la comodità di qualche scarrozzamento in auto a prezzo contenuto. D'altra parte, capisco la protesta dei tassisti, ma credo questo dipenda dal fatto che hanno dovuto sostenere spese molto onerose per acquisire una licenza che ha assicurato una sorta di monopolio del servizio. Ma forse oggi, per essere al passo coi tempi, i monopoli andrebbero superati. Che ne dite? Grazie per qualche riflessione che vorrete fare insieme a me. Lucia
Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione: Che ne pensate di Uber?
-
21-02-15, 19:25 #1
Che ne pensate di Uber?
-
24-02-15, 10:43 #2
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Feb 2015
- ubicazione
- Milano
- Messaggi
- 1
Io lo uso quando ho bisogno di un taxi: efficienti, gentili, belle macchine, paghi da quando sali, non devi portare in giro soldi, attendono fino a quando sei entrata nel portone. E il giorno dopo arriva la fattura con tutti i conti, il percorso, i km. Ho imparato ad usarlo a New York quando vado a trovare mia figlia e se devo uscire la sera da sola lo utilizzo. Ormai la concorrenza c'è in tutti i campi e i taxisti devono farsene una ragione: io abito in fondo a Viale Corsica, siamo nel 2015 e la zona est è l'unica di Milano senza Metropolitana questo perchè la lobby dei taxisti si è sempre opposta strenuamente. Ora con Expo voglio proprio vedere cosa succederà: vivremo blindati in casa per 6 mesi.
-
25-02-15, 10:14 #3
Grazie, Nicoletta, per questa testimonianza. Forse si potrebbe fare qualcosa... anche come senior destinati a spostarsi sempre più frequentemente con mezzi privati. Se ti viene un'idea... ci ragioniamo insieme. buona giornata vp
-
19-03-15, 20:10 #4
Condivido il giudizio positivo di Nicoletta su Uber che anch'io uso nei miei viaggi professionali. Per Expo, ricordo le promesse del Comune: tassisti in divisa, capaci di esprimersi in inglese dopo un corso ad hoc. Sarebbe stato un bel passo avanti per l'immagine di questa città, ma come vedo nello Speciale in home page, prima bisogna ripulire le brutture di questa città. Ce la faremo con Expo? Forse sì, ma conviene puntare tutto sulla sicurezza. Buona serata M.B.
-
02-05-15, 19:19 #5
Mi piace l'idea !
Sono un automobilista fin dal '70 ma questa, per me, è solo un'altro segnale del cambiamento dei tempi.
Penso di servirmene anch'io appena radicherà nella mia zona.
Certo, cambia la vita dei tassisti ! Ma era anche ora che cambiasse anche per loro !
Questa news fa il paio le auto e le bici disponibili a noleggio nelle città e mi sembra una cosa ottima anche dal punto di vista dell'inquinamento e del costo che l'auto ha oggi per una famiglia italiana.
Ciao.Bruno