ciao a tutti , dal 1 luglio 2014 è stata soppressa l'entrata gratuita agli over 65 nei musei statali. ho scritto al primo ministro Renzi ed al ministro Franceschini ricordando che la "concessione" non era un privilegio ma un premio per chi aveva lavorato e dedicato una vita intera al paese. ho ricevuto soltanto una risposta in burocratichese dal segretario generale del ministero che giustificava il provvedimento per omogeneita’ con quanto previsto negli altri paesi europei . a parte il fatto che in alcuni paesi ( quelli anglosassoni) l'ingresso è completamente libero ed è a pagamento soltanto la zona riservata ad esposizioni particolari , è strano che l'omogeneita' non viene osservata anche per istruzione , salute, pensioni, giustizia, ambiente, lavoro, trasporti, ricerca........................Se la soppressione è stata dettata da ragioni di spesa si potrebbe limitare l'entrata gratuita agli over 65 in un giorno della settimana di minor flusso di visitatori, limitare l'entrata gratuita esclusivamente alla regione di residenza ,prevedere una tessera abbonamento ad un prezzo simbolico ( ad esempio 10 € )di consentire una donazione o un contributo volontario. insomma studiare la possibilita' di poter consentire visite piu' frequenti e continue a beni che comunque ci appartengono. tempo fa avevo anche lanciato una petizione : rivedere la soppressione dell'entrata libera ai musei per gli over 65
http://chn.ge/1xFBMeo .
l'iniziativa si può perfezionare o renderla più interessante e si può promuovere qualcosa di nuovo e più completo anche e soprattutto con l'aiuto di tutti . un cordiale saluto a tutti mariano caruso
Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
-
24-02-15, 11:19 #1
Nuovo Membro
- Registrato al forum dal
- Feb 2015
- ubicazione
- napoli
- Messaggi
- 1
soppressione dell'entrata gratuita nei musei agli over 65
-
04-03-15, 11:56 #2